Stampa Articolo

SOMMARIO N. 63

Molfetta, 1976 (ph. Mino Altomare)

Molfetta, 1976 (ph. Mino Altomare)

PRIMO PIANO

EDITORIALE; Alberto Giovanni Biuso, Monarchie, una lettura antropologica; Sergio Ciappina, Rinnegati. Una storia mediterranea tra conversioni, schiavitù e apostasia; Fulvio Cozza, L’intelligenza artificiale o dell’incanto della tecnologia. Una sfida per il futuro; Fabio Dei, Il populista Don Milani?; Giovanni Gugg, Un dialogo personale con Marc Augé; Massimo Jevolella, Dante, Averroè, e il mistero della “luce etterna” di Sigieri; Rosario Lentini, Le grotte per casa e lʼeconomia delle “pirrere” a Favignana; Vincenzo Meale, il Vangelo secondo un povero agnostico; Stefano Montes, Le continu et le discontinu comme organisation de sens. À partir d’Eveline de Joyce; Giuseppe Savagnone, Alle radici della crisi dei nostri giovani; Roberto Settembre, Diritti umani e lotta di classe fra astrattezza e concretezza; Pier Giorgio Solinas, La sincera verità.

Tunisi, Porte de France (Walter Crane)

Tunisi, Porte de France, acquarello di Walter Crane

TUNISIA

Marcello Bivona, Gli Italiani di Tunisia. Migranti due volte; Hatem Bourial, Tunis rend hommage à la Notre-Dame de Trapani, Madone de la Goulette!; Rosy Candiani, Erranze esistenziali e poetiche di Flaviano Pisanelli; Salvina Chetta, Una riva non troppo lontana: l’emigrazione dei siciliani in Tunisia nel racconto cinematografico e letterario; Giovanni CordovaIl disagio dell’etnografo. Riflessioni e inquietudini dopo il “campo” in Tunisia; Diletta D’Ascia, Najet Gherissi: la dame de fer; Silvia Di MeoFuggiti da stranieri, morti da sconosciuti: politiche e geografie di vita e di morte nel Mediterraneo tunisino; Lavinia Giacobbe*, “Mi sento un miscuglio”. Kamila e le altre donne tunisine di Mazara; Roberta Marin, Safia Farhat, a woman between art, education and politics; Nicola Martellozzo, Frontiere compromesse, “Borderscapes” e retoriche complottiste nella Tunisia contemporanea; Salah Methnami, Calvino a Tunisi: un dialogo in nome della letteratura. 

IL CENTRO IN PERIFERIA

Burgio (ph. Salvina Chetta)

Burgio (ph. Salvina Chetta)

Pietro Clemente, Riaccendere i fuochi”; Filippo Barbera, Fare spazio ai luoghi. La crisi ecologica e il (difficile) ritorno del “terrestre”; Letizia Bindi, Pluriverso bioculturale ed ecoterritorialismo. Temi e questioni aperte; Ornella Ricchiuto, Contro la chiusura di Liquilab; Souhaila El Jinani, Musées au Maroc: Patrimonialisation et dialogue de cultures; Mario Sarica, Appunti di fine estate; Caterina De Marzo, Rigenerazione e valorizzazione delle Aree Interne: criticità. e sfide. Un caso di studio nel Salento; Nicola Grato, L’Italia dei paesi oltre la retorica di un “genere letterario”; Nicholas Tomeo, Paesanza. Per il diritto al paese; Corradino Seddaiu, Militanza e creatività artistica nella Corsica che resiste; Mariano Fresta, Le mille iniziative dell’Italia spopolata.

costumes_of_sardinia_1880s_01SARDEGNA /LETTURE

Nicolò Atzori, Cose di Sardegna: Luciano Marrocu e la storia lunga dell’Isola; Pietro Clemente, C’era una volta un’isola. Un libro per dieci millenni; Costantino Cossu, L’ossimoro sardo: un sistema di autonomia subalterna; Tatiana Cossu, Miti e storie dell’Isola dei nuraghi.

copertina-2RIVISTE 

Alfredo Ancora, Raffaele Tumino, “Transculturale”. Attraversamenti e pratiche di decolonizzazione; Linda Armano, Journal of Business Anthropology”. Quando l’antropologia dialoga con l’economia aziendale; Silvia Barberani, Silvia Vignato, “Antropologia”: miti e costruzione di una rivista; Nouria Benghabrit-Remaoun, Les conditions de naissance d’Insaniyat. Contexte, contraintes et défis; Maurizio Dematteis, La voce delle terre alte; Lia Giancristofaro, Tempi trimestrali, spazi regionali: la “Rivista Abruzzese” dal 1886 alle sfide dell’open access. 

11ROCCO SCOTELLARO

Carmela Biscaglia, Ripoliticizzare Scotellaro: una novità interpretativa nel libro di Marco Gatto; Annalisa Di Nuzzo, Ripercorrendo un’esperienza di formazione. Antropologia e letteratura: Rocco Scotellaro e i Contadini del Sud; Marco Gatto, Per rileggere Scotellaro politicamente; Eugenio Imbriani, Rocco, ovvero ironia della sorte; Ferdinando Mirizzi, Ripensare Rocco Scotellaro e il Mezzogiorno.

 

Michele Argentino

Michele Argentino

MICHELE ARGENTINO

Renato AlongiLa Biblioteca dell’Ordine degli Architetti della provincia di Trapani “Michele Argentino”; Salvatore  Cusumano, …E il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire”; Mariella La Guidara Argentino, Michele ha sempre soffiato sui semi di tarassaco; Angelo Pantina, Michele e l’utopia della “Scuola” di Disegno Industriale di Palermo.

Palazzolo Acreide, Festa di San Sebastiano, 10 agosto 2023 (ph. Luigi Lombardo)

Palazzolo Acreide, Festa di San Sebastiano, 10 agosto 2023 (ph. Luigi Lombardo)

DIALOGHI

Antonio Albanese*, Aspetti della teologia della secolarizzazione di Johann Baptist Metz; Aldo Aledda, La cultura del grande Paese tra conservazione, innovazione e provocazione. L’Opera lirica e la politica; Franca Bellucci, “Ripescaggi” d’opere: da Eco a Périer, a Ortese; Abdelali Binane, M’hammed Idrissi Janati; La Médina de Fès: Territoire patrimonial de mobilités et de rencontres de cultures méditerranéennes; Alessia Bonsignore*, Le storie di vita e il raccontarsi tra bisogno e piacere; Massimo Bonura*, Un precursore della didattica precinema: Carlo Povigna (1859)Claudia Calabrese, Puccini, le sue creature: “Manon Lescaut”, il conflitto interiorizzato; Antonino Cangemi, Conversare con Giuseppe Maurizio Piscopo; Diego Cannizzaro, Bernardo Candiloro Storace. vice maestro di cappella dell’Illustrissimo Senato della nobile ed esemplare città di Messina; Augusto Cavadi, In dialogo con Spinoza, filosofo post-teista; Antonino Cusumano, Migrazioni, rappresentazioni e polarizzazioni; Mariza D’Anna, Tra favola e storia e il mare al centro; Piero Di Giorgi, La figura del padre secondo Jacques Lacan; Lella Di Marco*, Aleg da Bologna: la storia di un giovane ucraino;  Leo Di Simone, Canto e musica nel culto cristiano: oltre la musica sacra; Liviana Gazzetta, Tra storia della moda e storia della Chiesa; Mauro Geraci, Edmond Budina. “Il profeta dei popcorn”, monologo teatrale satirico; Aldo Gerbino, Un catalogo di mediterraneità; Paolo Giansiracusa, Un crocifisso. Ipotesi di un bozzetto di Anton Van Dyck; Nino Giaramidaro, Nel viale della sera; Dario Inglese, Passato, presente e futuro nell’esperienza dei migranti; Antonietta Iolanda Lima, Vittorio Ziino ingegnere e architetto; Luigi Lombardo, “Imago mundi”. Città, propiziazione territoriale, mondo popolare, tempo festivo; Niccolò Monterosso*, Prime ipotesi su un “castello” medievale a Belvedere (Siracusa); Maria Paola Nanni, Franco Pittau, Il riconoscimento e la tutela del pluralismo religioso in Italia: un percorso ancora da perfezionare; Aldo Nicosia, “Febbre Mediterranea” e l’insostenibile pesantezza dell’esistenza; Antonio Ortoleva, I tempi d’oro di Montparnasse e le sculture dell’“altro Giacometti”; Enrico Palma*, Contro l’amore. Su una poesia di Wisława Szymborska; Antonio Pane, Benedetti lupopesci; Elio Rindone, La nostra: più oligarchia che democrazia?; Valeria Salanitro, Sguardi migranti. Ri-conoscersi e dis-conoscersi tra i cittadini stranieri del Polo Sociale Integrato di Palermo; Sonia Salsi*, Le amanti del nemico. Le rasate, collaborazioniste e peccatrici in Europa; Salvatore Claudio Sgroi, Vitalità della linguistica italiana: un nuovo eccellente manuale; Giuseppe Sorce, Ciò che lasciamo, ciò che non vediamo: i rifiuti in Sicilia; Orietta Sorgi, Quando lantropologo è anche un poeta; Sergio Todesco, La morte del giovenco. Il “Convito” a Roccavaldina; Francesco Virga, La lezione profetica di Elias Canetti.

Elegia siciliana, Salina (ph. Massimo Minglino)

Elegia siciliana, Salina (ph. Massimo Minglino)

IMMAGINI

Piero Alessandra*, Algeria dall’Atlante al Tassili e oltre; Sabina Bernacchini*, I fiori siamo noi; Toti Clemente*, Le voci dell’inferno dantesco a Palermo nell’opera dell’artista Blu; Salvo Cristaudo, Caleidoscopio d’acque e di luci; Valeria Laudani*, Per strada, il teatro della vita; Gianfranco Lunardo, Fotografie come haiku; Silvia Mazzucchelli, Cristo a poppa e la Madonna a prua; Massimo Minglino*, Elegia siciliana; Giulia Panfili, Andirivieni del telaio.

Dialoghi Mediterranei, n. 63, settembre 2023
[*] Testi sottoposti a procedura di revisione
Print Friendly and PDF
Questa voce è stata pubblicata in Sommario. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>