Archivi categoria: Società

Villa Ajroldi. Gli architetti tra Neoclassicismo e Novecento

di Cesare Ajroldi  Alfonso Ajroldi e lo studio dell’antico  Il vescovo Alfonso è un personaggio cruciale di questa narrazione per il suo ruolo centrale nella storia siciliana del periodo a cavallo tra la seconda metà del ’700 e l’800. «Nacque … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Le immagini paleolitiche, il mito dell’emergenza originaria e il tracciamento degli animali come origine del pensiero scientifico

di Francesco Azzarello  Questo articolo risponde all’invito rivolto al mondo intero dal filosofo Achille Mbembe ad allargare la propria memoria identitaria [1], per uscire dalla crisi politica e ambientale che stiamo vivendo su scala planetaria, attraverso un confronto con i … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Olimpiadi e antropologia: il doppio volto dei Giochi di St. Louis 1904, tra scienza, sport e pregiudizio

di Giovanni Gugg  All’inizio del Novecento, esattamente 120 anni fa, si svolse la terza Olimpiade dell’era moderna a St. Louis, negli Stati Uniti, dal 1° luglio al 23 novembre 1904. Inizialmente, i giochi erano stati assegnati a Chicago, ma ritardi organizzativi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Soglie dell’antropologia, soglie dell’esistenza

di Stefano Montes In un saggio precedente, pubblicato su Dialoghi Mediterranei, proponevo un’antropologia fondata su una pratica dell’indisciplina produttrice di un costante decentramento di prospettive e di una sistematica riconversione dei ruoli e delle aspettative configuranti la semantica dell’ordine e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Venezia: dell’isola bucata e delle diverse sue ossessioni

di Elena Nicolai   Volerai così, sorella Venezia sarà un’inezia la libertà Andreina Corso, Carme per Venezia, Bonaccorso Verona, 2020: 46.  «Venezia ha costituito, negli ultimi decenni, un traguardo particolarmente ambito dall’homo consumens: chi ha osservato con attenzione, prima dell’“acqua granda” … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Serendipità: troppa o troppo poca? Note sul sapere dell’antropologia tra baldanza metodologica e pusillanimità teoretica

di Pietro Vereni  1. La serendipità del campo e i suoi nemici da tavolino Nel 2016 l’editore Hasgate pubblicò una raccolta di saggi che proponeva addirittura una “nomadic turn” (Hazan e Hertzog 2011). Non so bene cosa sia successo a quell’ennesima … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Un ritorno della demologia? Evoluzione del CIP ed effervescenze museali

CIP  di Pietro Clemente  Giovanna Nonostante Il numero incalcolabile di persone che muoiono nelle guerre e nelle migrazioni, l’invasione di Gaza che ha buttato alle ortiche il senso stesso del diritto internazionale togliendo ogni possibilità di appello, di ascolto delle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Storie di paesaggi e storie di musei

CIP  di Paola Bertoncini  Nelle aree minerarie il paesaggio si dà quando la produzione industriale cessa (Preite 2017). Il paesaggio, dunque, diviene tale quando ciò che caratterizzava il sito precedentemente non gli appartiene più; il paesaggio in questi contesti pare dunque … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Valorizzazione del patrimonio industriale nelle imprese. Il Museo Birra Peroni

CIP  di Raffaela Gerace [*] Introduzione  I musei d’impresa, oggi, sono un fenomeno in crescita. Sul sito di Museimpresa, Associazione Italiana di Archivi e Musei d’Impresa, nata nel 2001 che «si impegna per aggregare nuovi soggetti della cultura d’impresa, incidere sui processi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ca’ Martì: sui passi dei muratori. Storie, immagini e qualche riflessione da un museo ‘di margine’

CIP di Cristina Melazzi, Daniele Vanoli  Come un cammino Questo nostro contributo è un fuori-programma. L’occasione nasce da un “autorevole passaggio”. Pietro Clemente, già nel Lecchese per una conferenza al Museo Etnografico dell’Alta Brianza sul futuro dei musei DEA, trova il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La ville de Rabat: une patrimonialisation inedite au Maroc

CIP  di Mohamed Rami [*] Introduction Capitale du Royaume du Maroc, la ville de Rabat s’est mise à exister sur la carte du monde. Elle fut inscrite le 29 juin 2012 «Patrimoine mondial de l’humanité» lors de la réunion à Saint-Pétersbourg … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Lotta all’estrattivismo minerario e narrazioni subalterne nel parco del Beigua

CIP di Lorenzo Lanfranco  Il mio interesse per il territorio ligure, in particolare Sassello – paese che si situa sull’Appennino in provincia di Savona, alle pendici del Monte Beigua – nasce dalla decisione, un paio di anni fa, di trasferirmici a … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La Fiera del libro di Tunisi, uno spaccato delle tendenze culturali

di Rosy Candiani [*] Manifestazione imperdibile per gli amanti del libro e per chi gravita nel mondo della cultura, la Fiera Internazionale del libro di Tunisi ha vissuto quest’anno le fasi altalenanti che caratterizzano ormai molta della vita pubblica tunisina. Minacciata fino … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ancora sul ponte, idee di segno contrario e qualche suggestione antropologica

di Sergio Todesco Le recenti iniziative assunte dai Governi Nazionale e Regionale in tema di Ponte sullo Stretto hanno mobilitato una serie di riflessioni sull’opera che, pur diversamente modulate, mi sono apparse unidirezionali, nel senso che anche quelle non sperticatamente … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il progetto del Ponte sullo Stretto nella lettura di un ecologo marino

di Antonio Di Natale  Un vecchio film dell’orrore si intitolava “A volte ritornano”. È la frase che mi è venuta in mente quando si è trattato di analizzare la nuova proposta del ponte sospeso. È la terza volta che mi accade … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Lo Stretto, teatro di migrazioni sopra e sotto il mare

di Anna Giordano  Ci sono luoghi belli, altri bellissimi, diversi sono bellissimi e unici, semplicemente magici. Luoghi spesso immaginati lontani e irraggiungibili, senza sapere spesso che sono invece quelli in cui vivi. Luoghi che ogni giorno dai per scontati e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Un piede di qua, uno di là. In mezzo l’umanità

di Giuseppe Restifo  Il longobardo Autari riconobbe lo Stretto come simbolo di limite; toccando con la punta della lancia la colonna che sorgeva dal mare sotto costa, la definì come confine dei domini del suo popolo. Ma Autari non era … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Insostenibilità economica, incongruenze tecniche e incompatibilità ambientali di un progetto sbagliato

di Guido Signorino  1. L’attuale progetto per un ponte sullo Stretto di Messina? “Un regalo ai privati” Come è noto, il Governo italiano, con DL 35/2023(convertito in legge con la L 26 maggio 2023, n. 58), ha riesumato la società Stretto di … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Società | Lascia un commento

Mezzomare, tra Siciliani e Calabresi

di Nadia Terranova  Apro questo file in un giorno di giugno, a Roma, dalle mie finestre non entra il mare ma un tiepido sole romano. Ieri ho partecipato qui nel quartiere a un incontro sul movimento No Ponte organizzato da … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Dalla religione alla religiosità, dalla certezza della fede alla incerta ricerca del sacro

di Salvatore Abbruzzese  Le premesse del problema Se la dimensione religiosa, come è noto, è oggetto ricorrente di analisi da parte della sociologia fino a costituirne una branca specifica all’interno di quest’ultima ciò accade per almeno due ragioni. La prima … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

La Storia o le storie: un problema di numero e di maiuscole? Ovvero chi e cosa è da considerarsi moderno

di Sergio Ciappina  Ogni volta che si parte per un viaggio si valutano le risorse necessarie e si considera la meta desiderata in base ad esse; questo viaggio vorrebbe puntare ad approfondire il concetto di modernità ovvero a quali requisiti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I consoli perduti

di Laura Leto L’identità delle Comunità straniere a Palermo è minacciata dall’incuria, dall’ignoranza e da svariate azioni criminose che si sono svolte indisturbate per decenni in uno dei luoghi più rappresentativi quali il Cimitero acattolico “degli Inglesi” all’Acquasanta. Una delle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Feste, fuochi, “violenza” e Covid

di Luigi Lombardo  Gli effetti del Covid sulle feste sono stati, sull’immediato, devastanti, non tuttavia irreversibili. La ripresa dei riti post pandemia è stata impetuosa e il fiume carsico della cultura festiva ha straripato ovunque e in tutti i contesti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Mediterraneo e la sfida del rapido riscaldamento

di Stefanie Ludwig [*] Premessa Secondo l’EEA (l’Agenzia europea dell’ambiente) [1]: in tutta Europa, il 44 % dell’acqua estratta viene utilizzato per la produzione di energia, il 24 % per l’agricoltura, il 21 % per l’approvvigionamento idrico pubblico e l’11 % per … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Società | Lascia un commento

Parma Multi Faith. Per una cultura della spiritualità

di Costanza Marchesini, Lisa Zuliani  Nasce il primo sito on line per favorire la conoscenza e l’incontro tra realtà religiose e spirituali. Conoscere per condividere e per favorire un incontro di rispetto e di pace, è questa l’idea che anima … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

Quanto costa un pomodoro?

di Nicola Martellozzo  Ci sono notizie che riescono a raggiungerti anche quando pensi di essere distante da tutto. Senza televisione, con poco campo, i quotidiani che arrivano al bar in ritardo e la maggior parte del tempo trascorsa con pastori e … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Partanna: negli scritti e nel cuore di Benedetto Patera, storico dell’arte

di Lina Novara Benedetto Patera è stato uno “tra i più importanti ed acuti storici dell’arte del dopoguerra”, docente prima nei Licei classici e poi presso l’Università degli Studi di Palermo. Nel gennaio 2019, qualche giorno dopo la sua scomparsa, Totò … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Saraceni, arabi e ismaeliti: cognizione, rappresentazione e costruzione dell’Islām nella cultura anglosassone (sec. VII-XI)

di Alessandro Perduca  Nell’anno 786 il vescovo Gregorio di Ostia, legato papale in Inghilterra, indirizzando una lettera a papa Adriano circa conclusioni e risultanze dei sinodi di Mercia e Northumbria afferma «Ut nullus ex ecclesiasticis cibum in secreto sumere audeat, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Sul fidanzamento, il matrimonio e l’amore a Lama dei Peligni

di Amelio Pezzetta [*] Introduzione  Lama dei Peligni e un Comune della provincia di Chieti a ridosso del massiccio della Majella. La popolazione attuale è di circa 1100 abitanti e si è ridotta in modo consistente a causa dell’emigrazione che iniziò negli … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Per una semantica del mare. Canti, segnali e comunicazioni nel lavoro dei pescatori di tonni

di Ninni Ravazza  [*]  Fra le attività alieutiche la pesca del tonno con impianti fissi di rete (tonnara) è quella che storicamente ha sempre impiegato il maggior numero di addetti (tonnaroti o anche tonnarotti): fino a 100 persone nelle tonnare … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

“Gli” ‘a lui, a lei’: un uso maschilista e sessista?

di Salvatore Claudio Sgroi  1. Evento giornalistico Giuseppe Antonelli nella sua rubrica settimanale “Lezioni di italiano” nel magazine 7 del “Corriere della sera” ha dedicato il pezzo del 3 maggio 2024 al pronome personale “LE”, sottotitolato “Torniamo ad usare il pronome … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I Campi Flegrei e la città di Pozzuoli in età moderna: dalla pesca al turismo di massa

di Maria Sirago  Il territorio dei Campi Flegrei e l’isola di Nisida I Campi Flegrei, visitati da numerosi “eruditi” che seguivano le orme del poema virgiliano, furono descritti in modo dettagliato nel 1580 da Benedetto di Falco e da Ferrante Loffredo. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il treno bianco

di Ferdinando Portuese  Sono salito sul treno bianco quasi in punta di piedi, timoroso per le ore di viaggio necessarie per raggiungere Lourdes partendo da Villa San Giovanni. Mi aspettavano almeno 18 ore da vivere a stretto contatto con la … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Dov’è il campo? Riflessioni metodologiche sull’inaccesso etnografico

di Linda Armano Il termine “gate” è una metafora ricorrente per riferirsi ai momenti di accesso e di negazione del lavoro etnografico sul campo. È stato particolarmente utilizzato nella ricerca sociale in relazione ai meccanismi delle strutture di potere soprattutto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Prima della “Wilderness”: le terre selvagge nel mondo greco-romano

di Pietro Li Causi [*]  A pensarci bene, il fronte dell’ambientalismo contemporaneo è meno compatto di quanto si creda. Da un lato, ci sono le retoriche dello sviluppo sostenibile, divenute per molti versi egemoni in un mondo occidentale fiducioso di poter … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Quella innocente parola

di Lauso Zagato  Prima di stendere questo intervento mi ero domandato se, considerato il mondo di orrore in cui siamo immersi ogni giorno di più, abbia senso soffermarsi su qualcosa che ha avuto origine da un litigio sul campo tra giocatori … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Gaza, da tranquilla cittadina di provincia a capitale di uno “Stato-canaglia”?

di Vincenzo Meale  Striscia di Gaza, una striscia lunga circa 41 km e larga in media meno di 10 km. 14 maggio 1948: finisce il mandato inglese sulla Palestina e Ben Gurion proclama la nascita dello Stato d’Israele. Scoppia la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I Cento fiori delle aree interne e le minacce della destra

CIP di Pietro Clemente  Adiosu Adiosu si dice in Sardegna quando ci si accomiata per un lungo periodo di tempo. In queste pagine, oltre al testo di Paolo Nardini a memoria di un lontano addio, quello a Roberto Ferretti morto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Aree protette, parchi e antropologi

CIP  di Alessandro Simonicca  Pietro Clemente mi chiede di ragguagliare maggiormente il lettore circa l’intervento su un dibattito sorto relativamente alla giornata di studi svoltasi il 26 gennaio 2024 a Pescasseroli presso la Sala Convegni del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La processione delle Torce a Sonnino: i fuochi di una tradizione viva

CIP di Giuseppe Lattanzi, Nicola Martellozzo [*] Introduzione  Non è un caso che il principale museo di Sonnino sia stato chiamato “delle terre di confine”. Il piccolo comune della provincia di Latina si trova alle estreme propaggini dei Monti Ausoni, verso il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Marmilla, tra scorie e spopolamento

CIP di Costantino Cossu [*] Si può restare fedeli a un luogo quando non può darti niente? Si può vivere pensando che niente di ciò che chiude la tua vita in un cerchio di solitudine e di rinuncia possa mai cambiare? … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La campagna ritrovata: transizioni e contraddizioni. Note su un convegno

CIP  di Maddalena Burzacchi  Giovedì 7 e venerdì 8 marzo 2024 si è svolto a Perugia, presso Palazzo Stocchi, il convegno “Illegale, informale, istituzionale. Neoruralismo e campagne globali”. L’evento, promosso dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Collezioni matrigne. “Oggetti etnologici” in cerca di casa

CIP di Sandra Ferracuti  Su invito di Pietro Clemente e Mario Turci, in vista del convegno Ci sono case che sono musei. Ci sono musei che sono case (Museo Ettore Guatelli, 20-21 ottobre 2023) sono stata insieme ad altri chiamata a … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Quo vadis Sardinia? Uno sguardo aperto al futuro, contro le eterne geremiadi

di Giacomo Mameli Con il libro E l’Isola va (Il Maestrale editore 2022) Gianfranco Bottazzi – sociologo dell’economia abituato a usare le parole col bilancino dell’orafo – conferma che «la Sardegna non è un disastro». Forse in questa primavera 2024 … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Industria e storie di vita. Sull’analisi antropologica del passato industriale

di Andrea Francesco Zedda Premessa  Tra il 1969 e il 1974 ha luogo in Sardegna una seconda fase di industrializzazione, successiva a quella che ha coinvolto Porto Torres, Assemini e Sarroch. Al centro del maestoso progetto industriale, inserito nel Piano … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Hergla e il cinema. Quello che io devo a Rossellini

di Mohamed Challouf [*]  Nell’agosto del 2004, ho organizzato l’edizione zero di ciò che sarà a partire dal 2005 “Rencontres Cinématographiques de Hergla”, una manifestazione dedicata al cortometraggio e al documentario d’Africa e del Mediterraneo. In questa occasione e durante … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La tradizione afro-tunisina Stambeli: il presente e il contesto

di  Jevan Joseph Pudota  Introduzione  Il presente saggio esplorativo mira a collocare storicamente la tradizione dello Stambeli, rito di guarigione musicale e di trance sviluppato per la prima volta in Tunisia da schiavi e altri sfollati sub-sahariani che portarono con … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Taʽziye-xwāni iraniano e la “Dimostranza” di San Ciro a Marineo

di Salvatore Amenta  L’Islam, come ogni religione, ha una dimensione esteriore e una interiore, la legge e la via. Nella bilancia tra essoterismo ed esoterismo, lo sciismo, come il taṣawwuf, lascia pendere l’ago verso il secondo (Nasr, 2015, 147-175). Se … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Oriente e Occidente come retropensiero. Rivisitando Siena

di Franca Bellucci  Primavera e Pasqua precoci, quest’anno, hanno fatto accavallare i diversi appuntamenti dedicati al mio gruppo di familiari e intimi. Ho dunque proceduto a semplificare nel diario gli impegni, riducendoli nel numero e nelle implicazioni. Ciononostante, con disappunto, ho … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Nella pietra l’anima di Avola

di Sebastiano Burgaretta  Ebla-Ibla? Secondo un’ipotesi, non però scientificamente attestata, l’antica voce semitica, probabilmente accadica, Ebla, in arabo trascritta Eb-la, sarebbe la stessa che Ibla, nel significato di pietra bianca calcarea. Accostamento deduttivo non corroborato da alcun testo. Sta di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Verso un noi più esteso: per un’etica della cura oltre e dentro la conservazione della natura

di Mila Casali  Cosa significa conservare la Natura? Cosa va conservato? Come e per chi? Una “buona” conservazione richiede l’allontanamento o il coinvolgimento dell’essere umano? Chi è il noi che viene interrogato nei processi di conservazione della natura? Chi (e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Perché la rappresentanza politica dovrebbe imparare dall’ideologia studentesca

di Fulvio Cozza  «Non avevo neanche iniziato a parlare che si sono alzati tutti e se ne sono andati» ha dichiarato Luigi Gaglione, studente di Giurisprudenza all’Università di Cassino e rappresentante degli studenti, intervenuto all’inaugurazione dell’anno accademico del suo ateneo. All’evento … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Napul’è … percorsi di etnoantropologia partenopea

di Annalisa Di Nuzzo incipit Ipertrofica, esplosiva, sconcia e moralista, violenta e accogliente, lazzara e giacobina, città d’arte e patria del più becero folklore, tutto è stato detto e scritto su Napoli. Questa breve guida antropologica ed etnografia si propone … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La resa, la lettura, la meditazione

di Rosario Greco  La resa, in una battaglia, è l’azione dell’arrendersi, è l’atto di chi si rende all’altro (in latino: ad-rendere), è l’atteggiamento di chi si consegna al nemico che ha vinto: è l’atto di chi, avendo perso, ammette di essere … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

In ricordo di Beppe Matulli. L’impegno politico per i detenuti

di Sabina Leoncini Chi era Beppe Matulli È una giornata primaverile di aprile, piena di sole quando ferma al semaforo in viale Spartaco Lavagnini, una delle arterie del traffico fiorentino, mi volto a guardare l’avanzamento dei lavori della nuova linea della … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La Palermo ottocentesca: una capitale della moda

di Laura Leto  Ai lettori che seguono la mia ricerca sul Cimitero acattolico “degli Inglesi” a Palermo è ormai noto l’intento di dare voce agli individui ivi sepolti, i quali privati dei loro monumenti hanno perduto ogni legame con la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Manfredi Nicoletti architetto

di Antonietta Iolanda Lima  Nasce a Rieti nel 1930, morirà a Roma nel 2017. Inizia il suo percorso artistico e intellettuale giovanissimo presso lo studio romano di Giacomo Balla a Roma. Allievo di Pierluigi Nervi, laurea in architettura alla facoltà di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Attilio Russo fotografo, mio fratello e compagno dei santi

di   Giuseppe Muccio «Promettimi di portare avanti e realizzare i nostri progetti sulle feste …» Così Attilio, mi rese testamentario di una grande ed importante eredità, fatta non di beni materiali, bensì immateriali. Le nostre “fotine” come le chiamava, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La cultura dell’acqua in un comune abruzzese: Lama dei Peligni

di Amelio Pezzetta  Introduzione  Per cultura dell’acqua s’intende l’insieme delle credenze, tradizioni, simboli, valori, creazioni artistico-letterarie, proverbi, termini linguistici, conoscenze tecnologico-produttive e oggetti materiali legati all’acqua e al suo uso. Tenendo conto di tale definizione, nel presente saggio si analizzano e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

È dolce morire nel mare. Da Odisseo a Lighea

di Ninni Ravazza  Questo scritto intende essere nient’altro che un’idea nata per caso scorrendo le pagine delle pubblicazioni che intrecciano la vita delle persone con le onde del Mare per dare vita a racconti, poemi, liriche … Idea che se … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Economia e Poesia

di Fabio Sebastiani  Questo articolo vuole essere una piccola provocazione, o grande, a seconda di quanto si voglia andare oltre le semplici basi del ragionamento che qui viene posto nella sua generalità. L’oggetto è il profilo dei nessi tra poesia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’economia dell’isola di Capri in età moderna: tra pesca, archeologia, Grand Tour e turismo di massa

di Maria Sirago  Introduzione L’isola di Capri, prevalentemente rocciosa, aveva un’economia di sussistenza, per cui doveva approvvigionarsi a Napoli. I suoi abitanti erano abili calafati e pescatori, ma per mancanza di capitali esercitavano il loro mestiere sulle imbarcazioni dei padroni di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

“Verso nord il morbo dirige il suo corso”: la leishmaniosi e i cani come sentinelle dei cambiamenti climatici

di Pietro Terzuolo  Introduzione  Questo testo si propone di esaminare la percezione del rischio sanitario legato alla diffusione della leishmaniosi in aree del nord Italia in precedenza non affette da tale malattia, un fenomeno che è causato dall’aumento delle temperature … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Rock Art Museum. “Cubburi” e megaliti: emergenze rupestri tra Peloritani e Nebrodi

di Sergio Todesco  C’era una volta la cultura pastorale. Era una cultura povera, elaborata dagli uomini che di essa erano partecipi per meglio affrontare regimi esistenziali di incredibile durezza e precarietà. Ma si trattava di una cultura genuina, fiera dei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La presenza degli italiani in Eritrea tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento

di Nabil Zaher Il nome della prima colonia italiana che fu poi ripreso da parte dei colonialisti italiani deriva dalla parola greca erythros e significa “rosso”, in rapporto al Mar Rosso.  In meno di cinque anni, l’Italia riuscì a vincere … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Catania. Frammenti di un discorso amoroso

di Cosimo Di Guardo Ho fotografato le mie idee, queste sono soggette al mio stato d’animo, in poche parole amo fotografare il quotidiano, il vissuto. Il come, il quanto, il dove, deve stare dentro l’immagine. Stacco alcuni frammenti importanti e … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Palestina: più di dieci anni fa

di Stefania Donno  Sono stata nell’agosto del 2011 in Israele e Palestina in occasione di un soggiorno organizzato dall’associazione “Casa per la Pace” di Milano, che dal 2000 promuove l’educazione alla gestione nonviolenta dei conflitti e, tra le varie attività, … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Le città del mondo

di Nino Giaramidaro Erano città. Con le strade da città i cieli cittadini belli e tersi e i nugoli di chiacchiericcio sorridente appostati lungo aree strategiche che non si poteva sbagliarle. Era caldo da camicia di cotone con le maniche … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Tutta la vita in un ritratto

di Lorenzo Ingrasciotta  «Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c’è qualcosa che non c’è nelle cattedrali, per quanto maestose e imponenti siano» (Van Gogh). Ogni ritratto è un dialogo silenzioso. Ci racconta … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Ecumene. Viaggio intorno alle origini

di Cristiano La Mantia Servirebbe porre più attenzione, rendersi conto di ciò che ci circonda e del suo valore. Bisognerebbe rimettere in moto la curiosità, il desiderio di apprendimento, riscoprire il “mondo conosciuto” ma frettolosamente dimenticato. L’esplorazione è condizione innata … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

La luce tra le rovine

di Valeria Laudani Mi immergo in luoghi dimenticati e abbandonati, dove il tempo sospeso tra la polvere ha rarefatto la presenza umana.  Natura e architettura si mischiano in un intrico inestricabile. Camminando tra fabbriche in rovina, case deserte e paesaggi … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

“Dal Càos”: per un documentario

di Enrico Montalbano [*] «Questa città è inondata di una luce abbagliante che mi ha completamente rapito». Così scriveva agli inizi degli anni cinquanta il pittore Nicolas De Stael durante la sua breve ma intensa permanenza in un territorio che lo … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Marginalità, ritratti di invisibili

di Ljdia Musso  Nelle nostre società democratiche, la dicotomia tra centro e periferia assume una nuova complessità. Le periferie non sono solo spazi geografici ai margini delle città, ma diventano spazi concettuali, “centri di marginalità”.  La periferia, oggi non necessariamente … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Una questione di classe. Una riflessione sul futuro delle riviste di antropologia in Italia

di Silvia Barberani, Silvia Vignato  Accogliamo volentieri l’invito di Antonino Cusumano e riprendiamo a discutere di riviste italiane di antropologia su Dialoghi Mediterranei (v. numeri 61-64) per dire due parole a proposito di un primo incontro fra alcuni antropologi redattori e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Mutamenti politici e intelligenze artificiali

di Alberto Giovanni Biuso  Una premessa: l’Occidente  Questo contributo vorrebbe porsi in continuità con un testo pubblicato sul numero 62 di Dialoghi Mediterranei (luglio-agosto 2023), dedicato alla presenza, alla realtà e al virtuale. Vorrei proseguire l’analisi tentata in quelle pagine partendo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Quinto Stato. Il percorso della tesi contadinista come “terza via” tra bolscevismo e liberalismo

di Sergio Ciappina Introduzione Trattori che vanno, trattori che tornano. Ogni qualvolta i mezzi d’informazione rovesciano sulla nostra tavola, preferibilmente all’ora di pranzo o di cena, la notizia delle proteste dei cosiddetti «coltivatori diretti», con tanto di immagini di banchi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

«… in ferarum habitu transformantur», ovvero diventare animali

di Eugenio Imbriani [*] Per lungo tempo le mascherate e tutto quello che, in generale, rientra nella categoria del carnevalesco sono state fortemente osteggiate dall’autorità religiosa in Europa; ciò è valso in particolare per i mascheramenti da animali, presi di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Uno sciamano al Campidoglio. Conspiritualità e nuove iconografie dello sciamanesimo

         di Nicola Martellozzo  «Sciamani di lotta»  Se esiste un fenomeno culturale particolarmente difficile da analizzare, o anche solo da circoscrivere, quello è lo sciamanesimo. Lo ritroviamo nelle opere seminali dell’antropologia vittoriana, impiegato come categoria transculturale diffusa in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

To Lose or Not to Lose the Human Being

di Albert Piette [*]  Anthropology of the human being: a reversal operation The idea of being-in-the-world—so deeply rooted in the philosophy of recent decades that it has permeated them considerably—sums up much of the thought in the social sciences, in its … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Quanto è vecchio lo stereotipo del meridionale geloso?

di Cosetta Seno  Le cose che sono ovvie spesso non vengono problematizzate. Non ci si chiede, ad esempio, perché le dita delle mani siano di lunghezza diversa tra di esse, o perché si arrossisce quando si sente vergogna o perché … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Arte come mezzo di riflessione sulla documentazione demo-etno-antropologica dei conflitti. “A Needle in The Binding”

di Linda Armano, Beatrice Catanzaro  «I recall that a detainee narrated for us the story Les Miserables by Victor Hugo, in several chapters. He used to narrate one chapter a day until he finished the story after two weeks. We used … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Trattori, aree interne, biodiversità

CIP di Pietro Clemente  Tornare in Africa  Se dovessi morire riportate il mio corpo in Africa, mia madre ne sarà lieta. I militari italiani non capiscono niente solo i soldi. L’Africa mi manca molto e anche mia madre che soffre … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Riflessioni, trattori e rappresentanza

CIP di Emanuele Bernardi Cosa ci potrebbe insegnare la storia italiana sulle recenti vicende di trattori e di proteste contadine? Le contestazioni contadine contro governi, rappresentanze sindacali (in particolare la Coldiretti) e istituzioni europee affondano le loro radici almeno a … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Società | Lascia un commento

Spaesamenti e nuove identizzazioni. Note antropologiche su quel che resta del paese-campanile

CIP di Enzo V. Alliegro  1. In un piccolo paese del Mezzogiorno, negli anni Novanta, nel corso di una campagna elettorale per il rinnovo del consiglio municipale, echeggiavano le seguenti parole: “Il paese è dei paesani”. Pronunciate da un candidato con alle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Per una resistenza dei luoghi alla globalizzazione

CIP di Gianluca Serra [*] Irretiti dal globalismo  Che le culture dominanti abbiano sempre impresso il loro marchio su quelle per così dire soccombenti non è una novità della storia contemporanea. Il quid novi è semmai la scala alla quale il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Patto tra Bonifica e territorio montano. Longue durée e nuovi scenari aperti dalla Green Community “La Montagna del Latte”

CIP di Giampiero Lupatelli [*] Bonifica e Montagna Il rapporto tra Bonifica e Montagna nasce, proprio da queste parti, giusto 120 anni fa. Nel 1904 un articolo pubblicato su “Il Giornale dei Lavori Pubblici e delle Strade Ferrate” [1904, n.9 pag. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Fragili interstizi. etnografie interspecie, pastorizia, agricoltura, aree protette

CIP di Letizia Bindi Da qualche anno l’attenzione delle scienze sociali e in particolar modo la riflessione antropologica è tornata a esplorare da un lato la complessa relazione tra espressioni culturali situate e rappresentazioni della natura, salvaguardia e valorizzazione della … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Casa Cervi: una Casa – Museo e un Luogo di memoria del 900 e del tempo presente

CIP di Paola Varese  La simbologia della casa è complessa e riferita a più significati, relativi alla dimensione della struttura ma anche a quella più intima dello spazio di individuazione e di definizione dei confini che attengono alla soggettività dell’individuo, all’insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Non solo reliquie. I rischi della Casa museo

CIP di Vincenzo Padiglione [*]  Ringrazio per avermi invitato il direttore Mario Turci, il Comitato Scientifico e gli amici del Museo Guatelli. Non si tratta di un gesto di ringraziamento solo formale. Vorrei segnalare l’ottimo e pertinente lavoro di conservazione e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il “Caminhos de Pedra” di Bento Gonçalves. Patrimonializzare la migrazione italiana

CIP di Daniele Parbuono  Questo saggio rappresenta, in sintesi, la prima parziale razionalizzazione di un nuovo percorso di ricerca che, se da un lato recupera il mio pregresso interesse nei confronti della realizzazione di progetti ecomuseali in punti diversi del Pianeta … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’oggetto rivoltato. Ottana cinquant’anni dopo

di Nicolò Atzori  Ritorno al futuro: crisi dei modelli  Un valido esercizio per (ri)pensare i fatti culturali mi sembra quello di rintracciarne i segni e l’eco nel corso della propria vita, tentando a posteriori – anche da specialisti – di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

“Spezzare il cerchio del ballo tondo”. La ingannevole transizione alla modernità

di Giovanni Columbu Dopo circa mezzo secolo le ragioni che giustificarono la creazione di una industria petrolchimica al centro della Sardegna appaiono ai miei occhi ancora imperniate su un’idea di evoluzione e progresso che solo un evento concepito altrove e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’eredità del Progetto Sardegna dell’OECE: le comunità dei saperi per lo sviluppo

di Romina Deriu  Introduzione Nel corso degli ultimi settanta anni, la Sardegna è stata attraversata da un mutamento sociale radicale. Economia, cultura e vita quotidiana si sono modificate profondamente in ragione della rapidità del processo di modernizzazione che ha prodotto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Era bella Tunisi

di Marcello Bivona  Cosa cerco in questa città? L’ho lasciata a cinque anni, ho vaghi ricordi: il mare, il sole, le strade, le voci, i gesti. I miei viaggi, finiscono per essere un pellegrinaggio infinito nella memoria. Devo recarmi, ogni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ritornare al Museo del Bardo

di Rosy Candiani  Che la Tunisia sia crocevia di popoli, terra di métissage esistenziale prima che culturale, e il Mediterraneo legame di integrazione tra popolazioni è ormai quasi luogo comune; quanto sia però una realtà radicata nei millenni su questo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Art visuel et artisanat: la Tunisie se raconte

di Elena Nicolai [*]  Qu’est-ce que la Tunisie peut nous révéler à travers son art visuel et son artisanat? En premier lieu, on voit qu’il y a des liens sensibles et très importants entre ces deux domaines de la création … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste, Società | Lascia un commento

La croce di Agadez, simbolo del mondo tuareg e saheliano

di Ada Boffa  In questo articolo discuteremo di due principali gruppi tuareg nigerini: gli Iullemmeden (Kel Attaram) che vivono nell’ovest del Paese nella regione di Tillabéry e il Kel Dinnik situato a est nella regione di Tahoua) e i Tuareg … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I poeti popolari del Carnevale di Avola

di Sebastiano Burgaretta  L’antica tradizione, ancora oggi viva, dei poeti dialettali di Avola che si esibivano in pubblico fino a tutto l’Ottocento trovava modo di esprimersi in occasione dei festeggiamenti in onore di San Corrado, il 19 febbraio, e nei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ambiente sotto attacco. Le conseguenze dei conflitti armati sugli habitat naturali

di Chiara Dallavalle  La guerra è forse l’unica attività umana che, per sua stessa natura, produrrà con certezza delle vittime. Che si tratti di difendere il proprio territorio, competere per delle risorse oppure semplicemente voler affermare la propria sete di potere, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La cultura del fare: manualità, genere, origini del patriarcato tra antropologia e protostoria

di Annalisa Di Nuzzo  Per una premessa a proposito di patriarcato Nell’ambito dei più recenti gender studies, antropologia storica e archeologia trovano spazi di confronto che contribuiscono a dare nuove interpretazioni, in particolare, a quella che possiamo definire archeologia di genere; … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Alle origini della peronospora nella Sicilia dellʼOttocento

di Rosario Lentini  Il 26 febbraio 1960, il professor Giovanni Scaramuzzi ‒ allora direttore dellʼIstituto di patologia vegetale dellʼUniversità di Catania e futuro prorettore dellʼUniversità di Pisa ‒ in una conferenza sui trattamenti da adottare contro la peronospora e contro lʼoidio, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Quattro pietre vicine

di Laura Leto «Altro oggetto tristo furon per me quattro pietre vicine che covrono una madre e tre figlie, la spietata morte ha girato a tondo la sua falce su quella famiglia» (Quattromani 1836: 135). Queste sono le parole riportate … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Antonio Bonafede architetto urbanista. Impegno civile e riverberi wrightiani

  di Antonietta Iolanda Lima Parte attiva sin dalla metà degli anni Quaranta è la sua presenza (29 settembre 1919, Pollina – 4 marzo 1980, Palermo) nello scenario culturale e architettonico di un crogiolo variegato di professionisti – architetti urbanisti, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Siciliani resistenti per la stessa libertà

di Grazia Messina Le vicende militari e politiche che riguardarono la Sicilia, dal luglio 1943 alla fine della Seconda Guerra mondiale, si arricchiscono di importanti dettagli e conducono a contorni più precisi nella comprensione degli eventi se lo studio del contesto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Vita sociale e religiosa a Lama dei Peligni dal 1922 al 1945

di Amelio Pezzetta La popolazione e l’economia locale  Nel periodo considerato la popolazione residente oscillò tra 3958 individui registrati durante il censimento del 1921 e 3015 individui del 1936 [1]. Poiché il luogo era interessato da un rilevante flusso migratorio, nel … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Festival di Sanremo 2024: per una critica della ragion “pura”

di Valeria Salanitro Anche quest’anno, milioni di telespettatori si sono ritrovati davanti allo schermo, per partecipare al rito corale che rappresenta, per antonomasia, la culla della canzone italiana. La città dei fiori ospita la 74esima edizione del festival della musica … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Identità in rete: negoziazioni per costruire sé stessi

di Leandro Salvia I social media rappresentano forme di vita collettiva al cui interno si situano processi di costruzione di senso identitari che valgono sia per il singolo individuo sia per la comunità a cui esso appartiene. Facebook, Twitter (X), … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La scuola in mezzo al guado

di Giuseppe Savagnone  Professori sotto attacco I segnali della crisi della scuola sono così evidenti che se ne stanno accorgendo perfino l’opinione pubblica – sempre molto distratta su questo tema – e la politica, che l’ha sempre messo in secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Piccolo Manifesto di spiritualità laica

di Laura Rosella Schluderer  Come tutti i tempi, il nostro tempo è un tempo di transizione. Sappiamo, in un certo modo, fino a un certo punto, “da dove veniamo”, ma l’orizzonte del “dove andiamo” ci appare nebuloso e incerto. E se … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Poesia e guerra, quelle parole urgenti e necessarie di Ungaretti

di Fabio Sebastiani  Giuseppe Ungaretti, in un frammento colto dalle teche Rai (e pubblicato su youtube tre anni fa) propone una riflessione fondamentale sul nesso tra poesia e guerra; o meglio, sulla sostanza della “parola necessaria” che sembra scaturire, stando … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Se un villaggio in Marocco indica la strada. Il graphic journalism racconta nuove connessioni

di Antonella Selva  Qualche anno fa pubblicai un libro di graphic journalism in cui intrecciavo un collegamento ideale tra tre località remote, accomunate solo dall’essere percepite come “periferiche”, in cui si erano svolte vicende che in qualche modo mi sembrava … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Scuola, dialetto e dialettalità nella società multiculturale

di Antonio Serradifalco La scuola al plurale Immigrazione, multiculturalismo e scuola sono temi strettamente interconnessi, ambiti di una complessa realtà in cui è quanto mai necessario un riadattamento continuo di pratiche di integrazione/inclusione che abbiano come presupposto la valorizzazione delle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Santa Lucia, un quartiere napoletano in trasformazione: da borgo marinaro a luogo di loisir

di Maria Sirago  Introduzione Il borgo marinaro di Santa Lucia, che si estendeva fino alla spiaggia del Chiatamone, era un pittoresco rione napoletano abitato dai “luciani” marinai, pescatori e sommozzatori, pescivendoli, ricordati in modo idilliaco nelle Eclogae piscatoriae (1526) dal poeta … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Io credo negli esseri umani. Ritratti di vita

di Zino Citelli  Da quando mi occupo di fotografia di strada ho sempre cercato di focalizzarmi sui volti dei soggetti che ho incontrato, sulle loro espressioni e sui loro sguardi che spesso ci raccontano – involontariamente, indirettamente – le loro … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Tra colpi di mortai e nuvole di fumo, la guerra

di Eugenio Grosso [*] La morte è una nube che avvolge tutto. Mi ha accolto all’arrivo in Siria e mi ha accompagnato durante queste due settimane, guardandomi da lontano e mostrandosi solo a volte, per poi tornare a nascondersi. Ieri … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Nella nebbia l’incanto

di Andrea Lattuca Il piacere che si prova attraverso le orecchie si chiama «incantesimo», quello che si prova con gli occhi si chiama «fascino». Nebbia: suggestione nella fotografia, dove la foschia risulta essere una scenografia surreale ma che può essere … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Chernobyl, trent’anni dopo

di Pierpaolo Mittica  Il mio viaggio personale a Chernobyl è iniziato nel 2002 e ho capito subito che lassù c’era molto da raccontare: storie incredibili, storie nascoste, vite spezzate, ingiustizie, ma anche resilienza e amore per quella terra persa per … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

La danza delle ‘ntuppatedde

di Rosa Salvia  «A Catania la quaresima vien senza carnevale; ma in compenso c’è la festa di Sant’Agata,  – gran veglione di cui tutta la città è il teatro – nel quale le signore, hanno il diritto di mascherarsi, sotto il pretesto d’intrigare … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

La strada e i suoi personaggi in cerca di autore

di Tiziana Sparacino  Come si calcola in termini socio-economici il valore del “capitale umano”? Esso rappresenta la capacità di generare “ricchezza” di un individuo? Allora il suo contrario è identificabile come marginale, trascurabile, accidentale, ininfluente? Nel mio lavoro fotografico ho … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Questioni di scala: come affrontare la sostenibilità dal punto di vista umano

di Linda Armano Introduzione  La capacità degli antropologi di sperimentare costantemente metodologie del lavoro etnografico, cercando contemporaneamente di preservarne la peculiare sensibilità nell’indagare la questione umana, è una prova tangibile della malleabilità e della resilienza di questo approccio alla ricerca. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Alleanze da rifare per un ambiente-in-crisi: prospettive relazionali per l’apicoltura

di Francesco Coletta, Matilde Messina [*]  Il silenzio dell’alveare  Da decenni l’allarme sull’estinzione degli impollinatori spopola nella cultura mainstream proliferando in numerose campagne di sensibilizzazione promosse da governi, associazioni e privati. La cosiddetta Sindrome da spopolamento dell’alveare (SSA), anche conosciuta … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Segni, sintomi e sentinelle: la reciprocità tra umani e non-umani ai tempi dell’Antropocene

di Elisabetta Dall’Ò  Antropocene, “noi umani” e la nostra agency di specie Da oltre un ventennio è entrato a far parte del lessico comune un termine tecnico-scientifico coniato con l’idea di mettere assieme il tempo dell’umanità con quello della Terra: … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento