Stampa Articolo

SOMMARIO N. 53

Radici nel Mare (ph. Nuccio Zicari)

Radici nel Mare (ph. Nuccio Zicari)

PRIMO PIANO

EDITORIALE, Linda Armano, Luogo contro impero. Comprendere l’anticolonialismo indigeno in Canada; Marina Castiglione, Nomi di piante e nomi di santi. San Giovanni nella lessicografia botanica siciliana; Antonello Ciccozzi, Malintesi mediterranei: politically correct e rimozioni; Fabio Dei, Ancora sul saper scrivere all’università. La scuola progressista e i suoi critici; Francesco Faeta, Fotografie del disagio sociale. Memoria d’archivio;

Giovanni Gugg, Sentire camminando: etnografia dei luoghi tramite le “walking interview”; Nicola Martellozzo, Profezie e folQlore. Il ritorno di Kennedy nella narrazione complottista di QAnon; Antonio Pioletti, “Per non essere di coloro che tacciono”: per una mobilitazione della Scuola e dell’Università; Flavia Schiavo, Ciprì, Maresco, antropologi per caso, e la Città; Nicola Squicciarino, Hermann Bausinger e la svolta nella Volkskunde; Laura Sugamele, Femminismo e Attivismo nella Bosnia post-bellica; Sergio Todesco, Sulla tutela dei laghi di Faro e Ganzirri. Attività tradizionali e Genius Loci a Capo Peloro. 

Lipari, Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea, (ph. Giovanna Lombardo)

Lipari, Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea, (ph. Giovanna Lombardo)

DIALOGHI 

Alfredo Ancora, I no-vax una nuova categoria? un no-pensiero?; Roberto Angrisani, La risposta giuridica alle migrazioni irregolari verso l’UE: repressione, criminalizzazione e necropolitique; Giuseppe Bea, Franco Pittau, Silvano Ridolfi e Edith Pichler, La “grande emigrazione” degli italiani n Germania e il ruolo della collettività in un “Paese leader; Franca Bellucci, Sull’Africa, memorie storiche e pagine letterarie; Melina Bianco, La lingua della scuola; Alberto Giovanni Biuso, Kubrick gnostico; Ada Boffa, La storia di “A vava inouva”: da fiaba a canzone simbolo del popolo cabilo d’Algeria; Antonino Cangemi, Dai paladini carolingi ai paladini dell’antimafia; Valerio Cappozzo, La letteratura italiana senza Dante. La lezione di Francesco De Sanctis e di Cordelia Ray; Simone Casalini, NordAfrica e il caso Tunisia: primavere arabe, crisi sociale e identità ibride; Augusto Cavadi, Genesi dell’universo secondo l’astrofisica contemporanea; Antonino Cusumano, Dai barconi all’Università. Le lingue come passaporto; Alaa Dabboussi*, Dinamiche di una scrittura migrante e potenzialità dello spazio mediterraneo; Anna Maria De Majo*, Emma Perodi, una donna e una vita per la scrittura; Piero Di Giorgi, A distanza di due secoli, esiste ancora la questione meridionale?; Lella Di Marco*, Con la rabbia in corpo. Filosofia come arte del corpo; Leo Di Simone, Generare Dio. Per una fenomenologia del culto mariano; Abdelkrim Elalami*, Myths, symbols and superstitious rituals in Moroccan carpet weaving; Marco Fragale, Il borgo del mistero: un viaggio tra mostri, oracoli e tesori incantati delle Madonie; Alberto Frasher, Possibile nascondere un totalitarismo nell’ombra di un altro?; Laura Garavini, Italia – Germania, modello di amicizia tra popoli; Francesco Gianola Bazzini, Religioni nella città plurale; Dario Inglese, Crisi della democrazia e depoliticizzazione dello spazio pubblico nell’epoca delle ‘post-verità’; Rosario Lentini,“Malfaraggi” e stabilimenti delle tonnare della Sicilia sud-orientale; Laura Leto, Sulle tracce di Joseph Canham; Tony Mazzaro, La collettività italiana in Baden-Württemberg. L’opera della Chiesa e dei Patronati; Emilio Milana, Nitto, Colapesce tra i tonni; Olimpia Niglio, Tracce di cultura ebraica nella prefettura di Kumamoto (Giappone) nel periodo Kofun; Lina Novara, Intorno alla tavola raffigurante la Virgo lactans di Custonaci; Antonio Pane, Lampi di un’amicizia. Il carteggio Holan-Ripellino; Eugenia Parodi Giusino, Dentro un piccolo romanzo giallo la grande storia della Sicilia rurale; Filomena Petroni*, Il senso delle parole. Intorno alla sicurezza; Ninni Ravazza, Chi di rubbar non sa, non vada a mare…; Mario Sarica, Fuoco e devozione a Saponara per l’Immacolata Concezione; Salvatore Claudio Sgroi, Roberto Sottile ovvero il trionfo di una ricerca “concentrica” e “lungimirante” sulla lingua di Leonardo Sciascia; Ahmed Somai, Poesia tunisina oltre i confini; Orietta Sorgi, Mitologie e ritualità nelle acque magiche dello Stretto; Francesca Traina, L’innocenza di Ippolito. La tradizione orale e il Web; Francesco Valacchi*, Frantz Fanon, il colonialismo culturale e l’imperialismo sanitario; Francesco Virga, Pasolini e Sciascia. Due eretici a confronto. 

Ettore Guatelli

Ettore Guatelli

IL CENTRO IN PERIFERIA

OMAGGIO A GUATELLI  

Pietro Clemente, Non si arriva mai, e non si sa dove si sta andando; Ettore Guatelli, Sono figlio di contadini; Comitato Scientifico, Museo Ettore Guatelli. Documento di missione; Mario Turci, Opera narrativa: oggetti, voci, cumuli, biografie; Silvia Mascheroni, La presenza narrante delle cose; Emanuela Rossi, La “cosa” di Ettore Guatelli. Spunti di riflessione a cent’anni dalla nascita del Maestro; Monica Citti, Anna Giulia Della Puppa, Matteo Volta, Visioni dall’infra-ordinario: incroci di sguardi al Museo Ettore Guatelli; Monica Citti, Sandra Ferracuti, Son robe guatelliane”. L’eredità di Ettore e l’Europa; Vincenzo Padiglione, InBilico. Poetiche/Politiche del Collezionismo Estremo; Leone Contini, Cumuli, Cinzia Delneve, Visita al Museo Guatelli, 2017; Antonio Mirizzi, Il cappello dell’altro. 

Giuseppe Marfafà (ph. Vincenzo Marchese)

Giuseppe Marfafà (ph. Vincenzo Marchese)

Vito Teti, Il legno dice quel che devi fare; Maria Rosaria La Morgia, La montagna e la memoria per ripensare il mondo. Dialogo con Franco Farinelli; Giovanna Hendel, Il Cultural Heritage Hub di UNITA; Corradino Seddaiu, Ripartire da Roccapina; Massimiliano Rais, I bambini di Nurri; Giampiero Lupatelli, Polveriera civic place; Rossano Pazzagli, Il paesaggio come specchio del declino e della rinascita delle aree interne italiane. Note sulla Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni”; Giuseppe Sorce, Geografie dei bordi, fra narrazioni, paesaggi e progettualità; Ilario Carta, Una vita allo specchio e il prodigio della memoria; Nicola Martellozzo, Maria Molinari, Gabriele Orlandi, Manuela Vinai, Abitare le montagne d’Italia: al convegno SIAA un panel dedicato; Marco Leonetti, L’Associazione “Riabitare l’Italia”. Un progetto culturale per una nuova rappresentazione territoriale; Settimio Adriani, Alina Di Mattia, Dalla “sindrome della lumaca” alla “sindrome del paguro. 

per-la-cittadinanzaPER LA CITTADINANZA 

Aldo Aledda, Cittadinanza passiva; Emanuela C. Del Re, Cittadinanza in Africa; Maria Rosaria Di Giacinto, Cromaticità della nazione. Razzismo e cittadinanza dal secondo dopoguerra a oggi; Nicola Grato, Cittadinanza e democrazia nei piccoli paesi della Sicilia interna; Gianluca Serra, Memoria, Cittadinanza, Mediterraneo.

Festa 1 maggio, Portella della Ginestra, Festa 1 maggio, 1958 (ph. Lucio Lo Cascio)

Portella della Ginestra, Festa 1 maggio, 1958 (ph. Calogero Cascio, Museo di Roma in Trastevere)

IMMAGINI 

Silvia Mazzucchelli, Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971; Valentina Brancaforte, Giovanna Lombardo*, La luce e le spine. Il paesaggio ritrovato; Ivana Castronovo, L’imprevedibile atteso; Cristina Marchisio*, Arte e abbandono; Lorenzo Mercurio*, Della Sicilia narrata. Un modo di conoscere il territorio; Nuccio Zicari, Radici nel Mare. 

Dialoghi Mediterranei, n. 53, gennaio 2022
[*] Testi sottoposti a procedura di revisione

 

 

 

 

 

Print Friendly and PDF
Questa voce è stata pubblicata in Sommario. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>