-
Direttore editoriale:
ANTONINO CUSUMANO
Direttore responsabile:
PIERO DI GIORGI
Redazione:
GIOVANNI ISGRO'
ROSARIO LENTINI
SILVIA MAZZUCCHELLI
GAETANO SABATO
ORIETTA SORGI
SERGIO TODESCO
MAURIZIO TOSCO
LUIGI TUMBARELLO Consulta tutti i numeri
Vuoi collaborare?
Contatti
Seguici:
Statistiche
- Utenti Online: 0
- Visitatori Oggi: 137
- Visitatori Totali: 2754457
Area Riservata
Archivi categoria: Immagini
La ruota e il vento: gli zingari di D’Amico
immagini di Silvia Mazzucchelli Orfani del vento. L’autunno degli zingari (Mimesis, 2022), l’ultimo libro di Tano D’Amico, si apre con l’immagine di un gruppo di ragazzini che tengono in mano una bandiera. I loro volti occupano la parte superiore della … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Talè cu c’è
immagini di Salvatore Clemente “Talè cu c’è!” È l’esclamazione che ogni tanto rimbomba per le vie di Palermo quando, senza averlo in alcun modo previsto, ci si incontra inaspettatamente fra amici. Questa volta è stato Pino che, bighellonando per … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Meteora: gli eremiti del nord della Grecia
immagini di Alessandro Curatolo È il 12 settembre 2021 ed è ancora l’alba. La metropolitana che mi porta alla stazione centrale brulica di gente, tutti stanno raggiungendo la piazza principale per un evento sportivo simile alla maratona. Il treno … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
La Guinea, appunti di un viaggio
immagini di Silvana Grippi Nell’agosto del 2008 ho intrapreso un viaggio nella Repubblica di Guinea, Paese dell’Africa occidentale, geologicamente ricco di notevoli risorse minerarie e con un clima che rende la vegetazione molto fertile. La popolazione è di quasi dieci … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il Genius loci per immagini
immagini di Luigi Lombardo e Carla Sigona [*] Dove siamo? Questa domanda vale più delle altre due quasi connesse che recitano “Da dove veniamo?”, “dove andremo?”: domande oziose e senza senso. Altra cosa è chiedersi “Dove siamo?”, “dove ci … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il serpente di Butera: un rito, un gioco, un enigma
immagini di Gaetano Pagano Alla vigilia dei festeggiamenti del patrono S. Rocco, a Butera si svolge un rituale che vede protagonista la maschera di un serpente che, come accade a tante altre maschere che scendono per strada tra la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Daliran
immagini di Nahid Rezashateri e Debora Valentini [*] Sono in piedi, sulla terra./ Il mio corpo uno stelo d’erba che,/ per esistere, succhia il sole,/ il vento, l’acqua (Forough Farrokhzad) Forough Farrokhzad attraverso la poesia parla di sé, colloquia e familiarizza con … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Ricordi in città. Una foto-etnografia della memoria
di Stefano Montes Da dove vengono i ricordi? E dove vanno? Che sia questo, tra i tanti possibili, l’incipit buono, penso a voce alta rivolgendomi a Mattia? Mi ricorda qualcosa in letteratura, ma poco importa! Credo che sia l’incipit … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Lo sguardo di Lattuada sugli umiliati e offesi
immagini di Silvia Mazzucchelli Occhio quadrato è un libro fotografico realizzato da Alberto Lattuada nel 1941, ripubblicato da poco insieme ad un corposo saggio di Antonello Frongia, che ne ricostruisce la genesi (Fine della città. Occhio quadrato, Scalpendi, 2022). È composto … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Feste e Covid. Appunti e istantanee da Palazzolo Acreide
immagini di Salvo Alibrio e Luigi Lombardo [*] L’effetto del Covid sulle feste è stato devastante, ma fino a che punto? La ripresa dei riti post pandemia è stata impetuosa e il fiume carsico della cultura festiva ha straripato ovunque … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il carnevale di Tricarico, transumanza, rito e pratiche
immagini di Marina Berardi In Basilicata, a Tricarico, piccolo centro del Materano – oggi sotto la soglia dei cinquemila abitanti e noto per aver dato i natali al poeta e fine intellettuale Rocco Scotellaro, che ha contribuito a creare una … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Un passo oltre il limite
immagini di Ivana Castronovo Procrastinare fino all’inevitabile la mappatura di questi pensieri è stato un atto di allontanamento errante, un lungo periplo alla ricerca di parole adatte dal quale non ho ancora fatto ritorno. Rimetto insieme i pezzi su una … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Quattro giorni a Ballarò
immagini di Salvo Cuccia Nel 2022 Netflix ha acquistato i diritti non in esclusiva per cinque anni in 30 Paesi in 18 lingue di alcuni miei documentari. Tra questi “Prospettiva Ballarò”, un instant movie girato in quattro giorni nella … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
“Rapid eye movement”. Un viaggio onirico nell’inconscio
immagini di Michele Di Donato Rapid eye movement, indicato più di frequente con l’acronimo REM, è il “movimento rapido degli occhi” che avviene durante una fase del sonno normalmente accompagnata dai sogni. Il processo primario dei sogni è caratterizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Porticello. Una comunità
immagini di Anna Fici La comunità è in sofferenza. Perché siamo stati separati da un eccesso di informazioni e di interpretazioni che hanno messo in crisi la capacità di accettazione che la comunità richiede. La comunità si basa sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Nostalgia delle ferrovie
immagini di Antonino Giglio Per quarant’anni sono stato dipendente delle Ferrovie dello Stato, ho seguito le vicende tormentate della “tratta” Castelvetrano-Porto Empedocle sino alla sua totale chiusura il 31 dicembre 1985. Ho vissuto fin da bambino tra stazioni e … Continua a leggere
Pubblicato in Città, Immagini
Lascia un commento
Nitassinan
immagini di Elena Perlino Perlustrare il Nitassinan, il territorio ancestrale del popolo Innu, diventa possibile grazie ad una residenza fotografica promossa dai Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie.
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Benedetto Rubino fotografo del folklore
immagini di Sergio Todesco La figura e l’opera di Benedetto Rubino (1881-1955) se per un verso possono essere inquadrate nell’ambito di quella robusta tradizione di studi locali che è stata storicamente uno dei caratteri peculiari della cultura siciliana, per altro … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Il muro della Legalità
immagini di Angelo Battaglia Parlare di murale o meglio ancora di “street art”, come si suole dire oggi, dove tutto viene influenzato dai termini anglosassoni, significa parlare di arte vera e propria applicata in una più ampia galleria a … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Castelbuono nel racconto della festa patronale
immagini di Pinuccia Botta Tra i momenti di aggregazione e condivisione collettiva la festa patronale di un paese, con i suoi riti e le sue tradizioni, costituisce forse l’occasione più forte e vitale in grado di unire tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Palermo, appunti su una città invisibile
immagini di Annamaria Clemente È un sussurro la scritta sul muro: «Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi», Palermo desidera essere vista, mi cerca, vuole essere letta. Mi suggerisce di usare il cuore oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
I sessantottini
immagini di Salvatore Clemente Appartengo alla generazione dei sessantottini. Una classe che ha apportato nuova linfa e che convintamente si era battuta per cambiare il mondo, da fazioni spesso contrapposte ma tutte impegnate nel credere a ideologie come fedi. … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Per un atlante del sacro. La ricerca di Melo Minnella
immagini di Antonino Cusumano Non c’è probabilmente nulla meglio della fotografia – forse ancor più del disegno – che possa rappresentare le posture, le dinamiche, le tecniche del corpo. Non c’è probabilmente nulla meglio della preghiera che possa interpretare, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
La città in bianco e nero
immagini di Giuliano Del Moretto Vi è mai capitato di guardare la stessa immagine a colori e in bianco e nero? Il bianco e nero conferisce una bellezza delicata. Quando si adagia su oggetti, persone, edifici, animali, ecc., regala … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
“Chi beve dalle acque del Nilo ci deve tornare di nuovo”
immagini اللي يشرب من النيل لازم يرجع له تاني di Veronica Merlo Scesi timidamente dal settimo piano dell’edificio della mia temporanea sistemazione nel centro città del Cairo, Dahab Hostel. In un batter d’occhio, mi ritrovai a camminare lungo il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Le zampogne di Scapoli
immagini di Lia Taddei Un pezzo di legno si trasforma, grazie alla sapiente abilità di chi ancora dà vita a queste tradizioni, in uno strumento di antichissime origini: la zampogna. C’è un paese nel Molise dove è sopravvissuta nel tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Un convegno, un ricordo per immagini
per Luigi di Federico Faeta Nel 2007, a Valladolid, in Spagna, ho avuto modo di documentare lo svolgimento di un importante convegno internazionale, con folta partecipazione degli studiosi italiani, dedicato ai rapporti tra antropologia culturale, musei e patrimoni, organizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il Maggio di Accettura
immagini di Massimo Cutrupi Dopo due anni di pausa, per le restrizioni dovute al Covid-19, si è tornati a celebrare quella che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Vite attraverso i Balcani
immagini di Samuele Formichetti Tutto ha inizio con un confine serrato, e da questa immagine che intendo partire, da una posizione netta alla quale si oppongono le vite che fuggono dalle guerre lungo la rotta balcanica. In tutti i modi … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Migrazioni
Lascia un commento
La cronaca per racconto, il racconto di una vita per immagini
immagini di Ilaria Guidantoni Quando si incontrano e dialogano linguaggi diversi si producono scintille di nuove esperienze conoscitive, originali progetti di opere che attraversando i confini tra mondi e saperi aprono prospettive e scenari inediti. La contaminazione tra la parola … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Gente mia, eterna Agrigento
immagini di Gianfranco Jannuzzo Sono convinto che gli Italiani, soprattutto agli occhi degli altri, siano così interessanti proprio perché così diversi tra loro. Se proviamo a mettere insieme un Campano con un Piemontese, un Calabrese con un Altoatesino, un Siciliano … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Atidda. Il tempo della memoria
immagini di Agata Katia Lo Coco Cos’è Atidda? O meglio, chi é? È la creazione al femminile di un momento di evocazione emozionale, un tempo della memoria costruito attraverso l’estetica visuale e l’impatto che questa crea con lo spettatore. Guardare … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il Museo Guatelli
immagini di Maria Cristina Pantellaro Quanto restituisco è il frutto di una visita presso il Museo Guatelli, avvenuta nel 2017 con la Scuola di Specializzazione in beni DEA della Sapienza, Università di Roma. Alla visita è seguito l’ascolto delle interviste … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
La religiosità nei vicoli alla prova della pandemia
immagini di Rossana Salerno Le edicole votive, in molti casi retaggio di antiche tradizioni popolari e di devozioni, sono inserite in tabernacoli, all’interno dei quali è presente il simulacro del santo o della santa cui sono dedicate. Passeggiando per il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Religioni
Lascia un commento
Imago Urbis, Il mondo rappresentato dentro al mondo fotografato di Daniele Falco
immagini di Giuseppe Sinatra Circa un anno fa, Daniele Falco (Palermo 1983), giovane architetto palermitano che pensa da fotografo, mi ha dato l’opportunità di entrare dentro la sua Imago Urbis (Crowdbooks, 2021), facendomi dare un’occhiata al suo lavoro di ricerca fotografico di una … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Cronaca di una mattanza
immagini di Ambra Zambernardi È la mia settima stagione in tonnara. In un sabato di metà giugno, come ogni anno in questo periodo, tonni e tonnarotti hanno un appuntamento in località La Punta, nel Nord-Est dell’isola di San Pietro, di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
La guerra, la fotografia e l’immaginario
di Antonino Cusumano Finita la guerra, la pietà popolare piangerà i morti disseppelliti dalle macerie e dalle fosse comuni e i profughi lentamente torneranno nelle città e nei paesi dove saranno ricostruite le case e le fabbriche distrutte, insieme alle … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Per Letizia
immagini di Silvia Mazzucchelli Nel 2016 ho incontrato Letizia Battaglia a Palermo. Mi ha ricevuto a casa sua, a poca distanza dal Politeama. Prima di raggiungerla ho girovagato per la città. Mi sembrava un buon modo per entrare in sintonia … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Al di là dell’acqua: liquidità e spazi
immagini di Clarissa Arvizzigno Una poetica della traccia inonda uno spazio chiaro-scuro e lo avvolge sospendendolo in un tempo di stasi, di meditazione: il tempo lineare si sloga in un tempo laterale, dove la cosa emerge in un silenzio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Dell’abitare pandemico
immagini di Nicolò Atzori La funzione della fotografia è quella di strappare un momento irripetibile all’egida inesorabile del tempo, dando prova della fallace capacità umana di controllarlo. A modo suo, quindi, una foto è sempre un atto di resistenza finalizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Writing. Pratiche di riscrittura urbana a Palermo
immagini di Carlo Baiamonte Sulla street art esiste un’ampia letteratura, sia nel versante dell’estetica dell’arte post-moderna, sia della sociologia urbana e della semiotica. Più che una sola idea di street art riconducibile a canoni fissi e stabili vi sono campi … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
La Passione per le strade di Erice
immagini di Salvatore Clemente Sono molteplici i riti della Settimana santa presenti in Sicilia. Ogni paese e contrada si caratterizza per il proprio evento che si svolge seguendo tradizioni storiche autoctone, che in molti casi mettono insieme nella sacra rappresentazione … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Appunti sulla fotografia a Trapani fra ‘800 e ‘900
immagini di Michele Fundarò Dall’alba del mondo alcuni uomini cercarono di riprodurre quello che vedevano, lo raffigurarono graffiando la pietra, disegnandoci con dei bastoni carbonizzati. E grazie a loro, a millenni di distanza, sappiamo come la terra fosse popolata e … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Nei caffè del cuore di Vienna
immagini di Lorenzo Ingrasciotta Nell’elegante e sobria hall del Hotel De France anche il silenzio è musica, che piano piano, passo dopo passo, diventa valzer. Donne bellissime salgono le scale, fanno frusciare i loro preziosi vestiti come mazzi di rose … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Durga Puja, a Palermo come in Bangladesh
immagini di Nino Pillitteri Durga Puja è il culto di Durga, anche nota come Durgotsava, è una festa annuale hindu dell’Asia del sud che celebra la dea Durgā, in genere dall’1 al 5 di ottobre, anche se le date sono … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Grace Robertson: lo sguardo dell’innocenza
immagini di Silvia Mazzucchelli Rotolata giù per il pendio di una montagna per scattare la foto a un cane che insegue una pecora impazzita, Grace Robertson non si preoccupa dei lividi, del sudore e dello scampato pericolo tra i massi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Gli Yazidi: i drappi colorati di un pellegrinaggio iniziatico
immagini di Eugenio Grosso Gli yazidi sono una minoranza religiosa che vive principalmente intorno al monte Shengal (Sinjar) nel nord dell’Iraq. Almeno fino a quando l’ISIS ha attaccato la montagna tagliandoli fuori dal resto della regione, massacrando gli uomini e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Nel buio della Mente
immagini di Adriana Guercio Attraverso la fotografia concettuale tutto immerso nell’autoritratto e ritratto, ho cercato di esprimere la conflittualità del nostro io e di chi costantemente lotta per non essere totalmente sopraffatto psicologicamente. Purtroppo ancora oggi le persone affette da … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Asceti e pellegrini nella Ardha Kumbh Mela
immagini di Roberto Manfredi Il Kumbh Mela è una festa antica. Le prime testimonianze dei bagni rituali nell’area di Prayag, la zona vicina alla confluenza dei fiumi sacri Gange e Yamuna, si trovano nei Rigveda, testi sacri dell’Induismo, databili nel … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Gibellina, la natura dell’arte e l’arte della natura
immagini di Francesca Riggi È una giornata assolata e afosa di agosto. Mi trovo in uno degli slarghi del Sistema delle cinque Piazze di Gibellina per la 3^ edizione di “Images”, Festival della fotografia. Vari artisti espongono le loro opere … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Fotografie del disagio sociale. Memoria d’archivio
di Francesco Faeta 1. Nel 1950, su incarico dell’UNESCO, il grande reporter polacco, naturalizzato americano, David ‘Chim’ Seymour, tra i fondatori dell’agenzia “Magnum”, si recò in Calabria, con l’incarico di documentare l’efficace campagna governativa di lotta all’analfabetismo, che era in corso, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Calogero Cascio. Picture Stories 1956-1971
immagini di Silvia Mazzucchelli [*] «Lo stimolo alla realizzazione di queste immagini non è stato religioso, ma politico e ideologico, nel senso di una sollecitazione per un radicale cambiamento delle strutture della nostra società», afferma il fotografo Calogero Cascio. E … Continua a leggere
La luce e le spine. Il paesaggio ritrovato
immagini di Valentina Brancaforte, Giovanna Lombardo Questo è il racconto di un viaggio e di una ricerca: breve il viaggio, da siciliane in Sicilia, viaggio in miniatura ma completo di partenza, traversata, approdo alle Eolie; e piccola la ricerca, volta … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
L’imprevedibile atteso
immagini di Ivana Castronovo Le immagini che seguono sono frammenti custoditi nel mio archivio personale. Sono scatti che appartengono a luoghi e momenti diversi. Tutti per strada. Non costituiscono un filone narrativo o una progettualità di ricerca ma sono … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Arte e abbandono
immagini di Cristina Marchisio Siti abbandonati si trovano ovunque. Solo a Roma, la mia città, se ne contano almeno 200. Complessi industriali, edifici dalle più svariate destinazioni, marchi gloriosi dismessi da tempo oggetto di sprechi e speculazione edilizia resistono come … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Della Sicilia narrata. Un modo di conoscere il territorio
immagini di Lorenzo Mercurio Da alcuni anni a questa parte, seguendo il mio profondo interesse per la storia della Sicilia e i suoi beni culturali e ambientali, ho dato inizio a una vera e propria attività sul campo che mi … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Radici nel Mare
immagini di Nuccio Zicari «Essere stati è una condizione per essere» [1]. Così Fernand Braudel tratteggiava uno degli aspetti peculiari di quell’universo antico e moderno chiamato Mediterraneo. Era il 2016 quando, su invito dell’associazione culturale Mari-Terra, decisi di fotografare la comunità … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Quello che la parola non dice, quello che l’immagine nasconde
immagini di Silvia Mazzucchelli I sette contributi che seguono, nel loro insieme, impongono alcune considerazioni preliminari. La prima è che si riferiscono a persone di formazione culturale diversa e, ciò che più conta, con interessi diversi dalla fotografia “tout court”, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Fotografia, ovvero del possibile
immagini di Ivana Castronovo Ad oggi ci sono due fattori principali che mi legano personalmente alla fotografia oltre l’autoreferenziale tentativo di non soccombere alla mia memoria di cui, devo dire, non mi fido abbastanza. Per rendere figurativamente più esplicito quello … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Nella geografia dei volti la mappa per capire un Paese
immagini di Gianluca Ceccarini e Nahid Rezashateri Il signor Badī vaga con la sua auto nella periferia di Teheran in cerca di aiuto. Sta cercando una persona, uno sconosciuto qualsiasi, che possa aiutarlo in un bizzarro quanto drammatico progetto: vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Ibridazione e smaterializzazione. La nuova via della fotografia
immagini di Michele Di Donato La fotografia contemporanea è un organismo in continua trasformazione. È un organismo vivo. Il suo corpo, letteralmente, sta cambiando. Lo schema secondo cui cambia è quello della ibridazione; la fotografia si “combina” con qualcosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Del problematico restare: appunti su un’idea di paese
immagini di Salvina Chetta e Nicola Grato Sedie ben distanziate e bandierine: su una piazza è pronto il gran pavese del ballo tradizionale, quello che negli anni ha “chiamato” tanti turisti cittadini e che un tempo era un rito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Le donne in Iran e la grazia dello sguardo sotto il hijāb
immagini di Silvana Grippi Questi scatti fotografici si raccontano da soli: donne incontrate per caso durante un viaggio in Iran, contadine, commesse, signore di città, giovani coppie si sono fatte conoscere. Attraverso un’osservazione attenta delle immagini si può forse … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Breve introspezione di un viaggio in Africa
immagini di Jacopo Lentini Tempo dopo aver percorso oltre ventimila chilometri dal Marocco al Congo (Brazzaville) tra il 2017 e il 2018, ho rispolverato il mio libro di geografia del liceo per provare a ricordare cosa potevo aver studiato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Ritorno all’Eremo
immagini di Luigi Scarpato L’hotel Eremo, o meglio il relitto di ciò che fu, ormai incastonato in una selva di rami ed antenne radiotelevisive, è situato in cima al colle dei Canteroni. Un balcone naturale tra il Vesuvio e il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
The Golden Bough
immagini di Gianluca Ceccarini L’origine dell’Antropologia come Scienza delle società primitive è da ricercare all‘interno del clima intellettuale dell’Evoluzionismo positivista dove la storia della società umana appariva come il risultato di leggi cumulative sempre identiche: i primitivi contemporanei rappresentavano quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Palermo o degli eterni e inamovibili rifiuti
immagini di Toti Clemente Ci sta che chi arriva dall’esterno e vive secondo proprie abitudini possa individuare più facilmente degli stessi abitanti quelle che possono essere delle carenze endemiche che, in qualche modo, caratterizzano i territori. In ogni caso, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Biblioteche e genti del deserto nelle antiche città del Sahara
immagini di Silvana Grippi La Mauritania si trova in uno dei luoghi geografici più suggestivi del Sahara Occidentale. Per arrivare a visitare le sue meraviglie abbiamo attraversato territori sperduti, tra altipiani rocciosi con accessi impervi e affascinanti. Nelle zone di Ouadane, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il Portogallo, un po’ demodè, un po’ d’avanguardia
immagini di Lorenzo Ingrasciotta Cos’è il Portogallo se non una condizione dell’anima! Sospeso, perfettamente in equilibrio, fra la sofferente melodia del Fado e l’incalzante ritmo del Rock & Roll. Sempre deciso, fra il Bacalhau e la Francesinha. Un ottimista signorotto … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
I Racconti dai “Rencontres”. Più di mezzo secolo di fotografia
immagini di Giuseppe Sinatra È una notte di inizio luglio, nella cittadina francese di Arles, in Camargue. Uno dei tanti “sud” del mondo. Ascolto il suo centro storico che sonnecchia: i vicoli risuonano di qualche arpeggio di chitarra sceso … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Gli sguardi dei Siciliani
immagini di Tano Siracusa Gli sguardi dei siciliani, il loro linguaggio, la loro violenza. Guardari in siciliano significa anche sorvegliare, tenere a bada, controllare. Ed è lungo gli sguardi degli altri che si precisano i personaggi, che si intrecciano i disconoscimenti, gli … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Cinema e città: lo schermo trasparente. Strumenti di ricerca per la comprensione della cultura urbana
di Flavia Schiavo Cogito, ergo boom (Susan Sontag) Storia, luce, tempo, spazio Tra gli strumenti per rappresentare e capire cosa sia o sia stata la città, il territorio, il paesaggio, uno – in grado di eludere la sola quantità, integrando … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il paese e i riti per ribadire la vita
immagini di Salvo Alibrìo Questo lavoro nasce dalla necessità di raccontare la vita-non vita del mio paese durante la pandemia. Con le prime restrizioni a livello nazionale assumo la consapevolezza che il virus, all’inizio apparentemente lontano, riguardava in realtà tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Walking. Rappresentazioni del nostro quotidiano
immagini di Carlo Baiamonte I Non luoghi dell’uomo e della modernità descritti nel 1992 nel noto saggio dell’antropologo Marc Augè, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, sono gli spazi non virtuosi della città post-moderna. Stazioni, centri commerciali, aeroporti, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il corpo e la memoria
immagini di Raffaele Ballirano L’inumazione, la sepoltura, intesi come il trascendimento e il confinamento della morte, come mezzi per traghettare la vita oltre il tempo umano finito, come tentativi di sottrarre il defunto al ciclo naturale della totale scomparsa. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Società “Smart”
immagini di Pinuccia Botta Era il 1998 quando ho acquistato il mio primo telefono cellulare, il NEC db2000. Mi consentiva di effettuare chiamate ovunque mi trovassi e di inviare brevi messaggi di testo (sms) usando la tastiera fisica basata … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
In Mongolia, dove ci si sente parte del tutto
immagini di Valentina Brancaforte Durante questo periodo, confinata fra quattro mura, mi sono spesso soffermata a rievocare le sensazioni suscitate dalla steppa e dal deserto della Mongolia. Puoi perderti con lo sguardo nel silenzio polveroso e sentirti improvvisamente iniziato ai … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Angelus Novus per Betlemme
immagini di Enrico Caruso Scrivo questo contributo mentre dal balcone sventola una bandiera della Palestina. Rileggo il progetto che mi ha portato a Betlemme e, pur immutato nelle forme e nei contenuti, lo guardo nelle sue parole scritte e riscritte, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il mare dalle finestre della scuola: Acqua dei Corsari a Palermo
immagini di Salvina Chetta La scuola dove insegno è a due passi dal mare, nella costa sud di Palermo, ad Acqua dei Corsari, ma dalle finestre delle aule non si vede uno spicchio di azzurro. Il mare, eppure, è … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Poggioreale ovvero della grazia perduta
immagini di Zino Citelli Il presente progetto fotografico, dedicato al borgo siciliano di Poggioreale, nasce semplicemente dalle emozioni che riescono a suscitare i luoghi descritti attraverso le immagini. Poggioreale vecchio nell’immaginario collettivo che anima il ricordo del terremoto del Belice … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Inseguendo Gabo a Macondo
immagini di Fausto Giaccone La cultura spagnola di cui la Colombia, come la Sicilia, sono intrise, mi ha sempre fatto sentire perfettamente a mio agio pur in terre così apparentemente lontane. Nel 2006, durante uno di questi soggiorni di lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Dogon, magia di un popolo oggi in pericolo
immagini di Silvana Grippi Una lunga storia mi lega a tanti popoli sconosciuti: ho avuto la fortuna di andare in Mali e di poter visitare alcuni villaggi del popolo Dogon, ai piedi di Bandiagara: una falesia importante di formazione rocciosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
I tetti di Gerusalemme
immagini di Eugenio Grosso Da inizio maggio 2021, le proteste seguite agli sgomberi e successive occupazioni nel quartiere di Sheik Jarrah, Gerusalemme est, territori palestinesi occupati, sono diventate l’ennesimo pretesto, per il governo israeliano dell’ex Primo ministro Bibi-Benjamin Netanyahu, per … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento