-
Direttore editoriale:
ANTONINO CUSUMANO
Direttore responsabile:
PIERO DI GIORGI
Redazione:
SIMONA CERTA
KARIM HANNACHI
GIOVANNI ISGRO'
ROSARIO LENTINI
GAETANO SABATO
MAURIZIO TOSCO
LUIGI TUMBARELLO
FABRIZIA VAZZANA Consulta tutti i numeri
Vuoi collaborare?
Contatti
Seguici:
Statistiche
- Utenti Online: 0
- Visitatori Oggi: 84
- Visitatori Totali: 2475919
Area Riservata
Archivi categoria: Immagini
La guerra, la fotografia e l’immaginario
di Antonino Cusumano Finita la guerra, la pietà popolare piangerà i morti disseppelliti dalle macerie e dalle fosse comuni e i profughi lentamente torneranno nelle città e nei paesi dove saranno ricostruite le case e le fabbriche distrutte, insieme alle … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Letture
Lascia un commento
Per Letizia
immagini di Silvia Mazzucchelli Nel 2016 ho incontrato Letizia Battaglia a Palermo. Mi ha ricevuto a casa sua, a poca distanza dal Politeama. Prima di raggiungerla ho girovagato per la città. Mi sembrava un buon modo per entrare in sintonia … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Al di là dell’acqua: liquidità e spazi
immagini di Clarissa Arvizzigno Una poetica della traccia inonda uno spazio chiaro-scuro e lo avvolge sospendendolo in un tempo di stasi, di meditazione: il tempo lineare si sloga in un tempo laterale, dove la cosa emerge in un silenzio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Dell’abitare pandemico
immagini di Nicolò Atzori La funzione della fotografia è quella di strappare un momento irripetibile all’egida inesorabile del tempo, dando prova della fallace capacità umana di controllarlo. A modo suo, quindi, una foto è sempre un atto di resistenza finalizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Writing. Pratiche di riscrittura urbana a Palermo
immagini di Carlo Baiamonte Sulla street art esiste un’ampia letteratura, sia nel versante dell’estetica dell’arte post-moderna, sia della sociologia urbana e della semiotica. Più che una sola idea di street art riconducibile a canoni fissi e stabili vi sono campi … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
La Passione per le strade di Erice
immagini di Salvatore Clemente Sono molteplici i riti della Settimana santa presenti in Sicilia. Ogni paese e contrada si caratterizza per il proprio evento che si svolge seguendo tradizioni storiche autoctone, che in molti casi mettono insieme nella sacra rappresentazione … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Appunti sulla fotografia a Trapani fra ‘800 e ‘900
immagini di Michele Fundarò Dall’alba del mondo alcuni uomini cercarono di riprodurre quello che vedevano, lo raffigurarono graffiando la pietra, disegnandoci con dei bastoni carbonizzati. E grazie a loro, a millenni di distanza, sappiamo come la terra fosse popolata e … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Nei caffè del cuore di Vienna
immagini di Lorenzo Ingrasciotta Nell’elegante e sobria hall del Hotel De France anche il silenzio è musica, che piano piano, passo dopo passo, diventa valzer. Donne bellissime salgono le scale, fanno frusciare i loro preziosi vestiti come mazzi di rose … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Durga Puja, a Palermo come in Bangladesh
immagini di Nino Pillitteri Durga Puja è il culto di Durga, anche nota come Durgotsava, è una festa annuale hindu dell’Asia del sud che celebra la dea Durgā, in genere dall’1 al 5 di ottobre, anche se le date sono … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Grace Robertson: lo sguardo dell’innocenza
immagini di Silvia Mazzucchelli Rotolata giù per il pendio di una montagna per scattare la foto a un cane che insegue una pecora impazzita, Grace Robertson non si preoccupa dei lividi, del sudore e dello scampato pericolo tra i massi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Gli Yazidi: i drappi colorati di un pellegrinaggio iniziatico
immagini di Eugenio Grosso Gli yazidi sono una minoranza religiosa che vive principalmente intorno al monte Shengal (Sinjar) nel nord dell’Iraq. Almeno fino a quando l’ISIS ha attaccato la montagna tagliandoli fuori dal resto della regione, massacrando gli uomini e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Nel buio della Mente
immagini di Adriana Guercio Attraverso la fotografia concettuale tutto immerso nell’autoritratto e ritratto, ho cercato di esprimere la conflittualità del nostro io e di chi costantemente lotta per non essere totalmente sopraffatto psicologicamente. Purtroppo ancora oggi le persone affette da … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Asceti e pellegrini nella Ardha Kumbh Mela
immagini di Roberto Manfredi Il Kumbh Mela è una festa antica. Le prime testimonianze dei bagni rituali nell’area di Prayag, la zona vicina alla confluenza dei fiumi sacri Gange e Yamuna, si trovano nei Rigveda, testi sacri dell’Induismo, databili nel … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Gibellina, la natura dell’arte e l’arte della natura
immagini di Francesca Riggi È una giornata assolata e afosa di agosto. Mi trovo in uno degli slarghi del Sistema delle cinque Piazze di Gibellina per la 3^ edizione di “Images”, Festival della fotografia. Vari artisti espongono le loro opere … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Fotografie del disagio sociale. Memoria d’archivio
di Francesco Faeta 1. Nel 1950, su incarico dell’UNESCO, il grande reporter polacco, naturalizzato americano, David ‘Chim’ Seymour, tra i fondatori dell’agenzia “Magnum”, si recò in Calabria, con l’incarico di documentare l’efficace campagna governativa di lotta all’analfabetismo, che era in corso, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Calogero Cascio. Picture Stories 1956-1971
immagini di Silvia Mazzucchelli [*] «Lo stimolo alla realizzazione di queste immagini non è stato religioso, ma politico e ideologico, nel senso di una sollecitazione per un radicale cambiamento delle strutture della nostra società», afferma il fotografo Calogero Cascio. E … Continua a leggere
La luce e le spine. Il paesaggio ritrovato
immagini di Valentina Brancaforte, Giovanna Lombardo Questo è il racconto di un viaggio e di una ricerca: breve il viaggio, da siciliane in Sicilia, viaggio in miniatura ma completo di partenza, traversata, approdo alle Eolie; e piccola la ricerca, volta … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
L’imprevedibile atteso
immagini di Ivana Castronovo Le immagini che seguono sono frammenti custoditi nel mio archivio personale. Sono scatti che appartengono a luoghi e momenti diversi. Tutti per strada. Non costituiscono un filone narrativo o una progettualità di ricerca ma sono … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Arte e abbandono
immagini di Cristina Marchisio Siti abbandonati si trovano ovunque. Solo a Roma, la mia città, se ne contano almeno 200. Complessi industriali, edifici dalle più svariate destinazioni, marchi gloriosi dismessi da tempo oggetto di sprechi e speculazione edilizia resistono come … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Della Sicilia narrata. Un modo di conoscere il territorio
immagini di Lorenzo Mercurio Da alcuni anni a questa parte, seguendo il mio profondo interesse per la storia della Sicilia e i suoi beni culturali e ambientali, ho dato inizio a una vera e propria attività sul campo che mi … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Radici nel Mare
immagini di Nuccio Zicari «Essere stati è una condizione per essere» [1]. Così Fernand Braudel tratteggiava uno degli aspetti peculiari di quell’universo antico e moderno chiamato Mediterraneo. Era il 2016 quando, su invito dell’associazione culturale Mari-Terra, decisi di fotografare la comunità … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Quello che la parola non dice, quello che l’immagine nasconde
immagini di Silvia Mazzucchelli I sette contributi che seguono, nel loro insieme, impongono alcune considerazioni preliminari. La prima è che si riferiscono a persone di formazione culturale diversa e, ciò che più conta, con interessi diversi dalla fotografia “tout court”, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Fotografia, ovvero del possibile
immagini di Ivana Castronovo Ad oggi ci sono due fattori principali che mi legano personalmente alla fotografia oltre l’autoreferenziale tentativo di non soccombere alla mia memoria di cui, devo dire, non mi fido abbastanza. Per rendere figurativamente più esplicito quello … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Nella geografia dei volti la mappa per capire un Paese
immagini di Gianluca Ceccarini e Nahid Rezashateri Il signor Badī vaga con la sua auto nella periferia di Teheran in cerca di aiuto. Sta cercando una persona, uno sconosciuto qualsiasi, che possa aiutarlo in un bizzarro quanto drammatico progetto: vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Ibridazione e smaterializzazione. La nuova via della fotografia
immagini di Michele Di Donato La fotografia contemporanea è un organismo in continua trasformazione. È un organismo vivo. Il suo corpo, letteralmente, sta cambiando. Lo schema secondo cui cambia è quello della ibridazione; la fotografia si “combina” con qualcosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Del problematico restare: appunti su un’idea di paese
immagini di Salvina Chetta e Nicola Grato Sedie ben distanziate e bandierine: su una piazza è pronto il gran pavese del ballo tradizionale, quello che negli anni ha “chiamato” tanti turisti cittadini e che un tempo era un rito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Le donne in Iran e la grazia dello sguardo sotto il hijāb
immagini di Silvana Grippi Questi scatti fotografici si raccontano da soli: donne incontrate per caso durante un viaggio in Iran, contadine, commesse, signore di città, giovani coppie si sono fatte conoscere. Attraverso un’osservazione attenta delle immagini si può forse … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Breve introspezione di un viaggio in Africa
immagini di Jacopo Lentini Tempo dopo aver percorso oltre ventimila chilometri dal Marocco al Congo (Brazzaville) tra il 2017 e il 2018, ho rispolverato il mio libro di geografia del liceo per provare a ricordare cosa potevo aver studiato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Ritorno all’Eremo
immagini di Luigi Scarpato L’hotel Eremo, o meglio il relitto di ciò che fu, ormai incastonato in una selva di rami ed antenne radiotelevisive, è situato in cima al colle dei Canteroni. Un balcone naturale tra il Vesuvio e il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
The Golden Bough
immagini di Gianluca Ceccarini L’origine dell’Antropologia come Scienza delle società primitive è da ricercare all‘interno del clima intellettuale dell’Evoluzionismo positivista dove la storia della società umana appariva come il risultato di leggi cumulative sempre identiche: i primitivi contemporanei rappresentavano quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Palermo o degli eterni e inamovibili rifiuti
immagini di Toti Clemente Ci sta che chi arriva dall’esterno e vive secondo proprie abitudini possa individuare più facilmente degli stessi abitanti quelle che possono essere delle carenze endemiche che, in qualche modo, caratterizzano i territori. In ogni caso, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Biblioteche e genti del deserto nelle antiche città del Sahara
immagini di Silvana Grippi La Mauritania si trova in uno dei luoghi geografici più suggestivi del Sahara Occidentale. Per arrivare a visitare le sue meraviglie abbiamo attraversato territori sperduti, tra altipiani rocciosi con accessi impervi e affascinanti. Nelle zone di Ouadane, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il Portogallo, un po’ demodè, un po’ d’avanguardia
immagini di Lorenzo Ingrasciotta Cos’è il Portogallo se non una condizione dell’anima! Sospeso, perfettamente in equilibrio, fra la sofferente melodia del Fado e l’incalzante ritmo del Rock & Roll. Sempre deciso, fra il Bacalhau e la Francesinha. Un ottimista signorotto … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
I Racconti dai “Rencontres”. Più di mezzo secolo di fotografia
immagini di Giuseppe Sinatra È una notte di inizio luglio, nella cittadina francese di Arles, in Camargue. Uno dei tanti “sud” del mondo. Ascolto il suo centro storico che sonnecchia: i vicoli risuonano di qualche arpeggio di chitarra sceso … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Gli sguardi dei Siciliani
immagini di Tano Siracusa Gli sguardi dei siciliani, il loro linguaggio, la loro violenza. Guardari in siciliano significa anche sorvegliare, tenere a bada, controllare. Ed è lungo gli sguardi degli altri che si precisano i personaggi, che si intrecciano i disconoscimenti, gli … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Cinema e città: lo schermo trasparente. Strumenti di ricerca per la comprensione della cultura urbana
di Flavia Schiavo Cogito, ergo boom (Susan Sontag) Storia, luce, tempo, spazio Tra gli strumenti per rappresentare e capire cosa sia o sia stata la città, il territorio, il paesaggio, uno – in grado di eludere la sola quantità, integrando … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il paese e i riti per ribadire la vita
immagini di Salvo Alibrìo Questo lavoro nasce dalla necessità di raccontare la vita-non vita del mio paese durante la pandemia. Con le prime restrizioni a livello nazionale assumo la consapevolezza che il virus, all’inizio apparentemente lontano, riguardava in realtà tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Walking. Rappresentazioni del nostro quotidiano
immagini di Carlo Baiamonte I Non luoghi dell’uomo e della modernità descritti nel 1992 nel noto saggio dell’antropologo Marc Augè, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, sono gli spazi non virtuosi della città post-moderna. Stazioni, centri commerciali, aeroporti, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il corpo e la memoria
immagini di Raffaele Ballirano L’inumazione, la sepoltura, intesi come il trascendimento e il confinamento della morte, come mezzi per traghettare la vita oltre il tempo umano finito, come tentativi di sottrarre il defunto al ciclo naturale della totale scomparsa. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Società “Smart”
immagini di Pinuccia Botta Era il 1998 quando ho acquistato il mio primo telefono cellulare, il NEC db2000. Mi consentiva di effettuare chiamate ovunque mi trovassi e di inviare brevi messaggi di testo (sms) usando la tastiera fisica basata … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
In Mongolia, dove ci si sente parte del tutto
immagini di Valentina Brancaforte Durante questo periodo, confinata fra quattro mura, mi sono spesso soffermata a rievocare le sensazioni suscitate dalla steppa e dal deserto della Mongolia. Puoi perderti con lo sguardo nel silenzio polveroso e sentirti improvvisamente iniziato ai … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Angelus Novus per Betlemme
immagini di Enrico Caruso Scrivo questo contributo mentre dal balcone sventola una bandiera della Palestina. Rileggo il progetto che mi ha portato a Betlemme e, pur immutato nelle forme e nei contenuti, lo guardo nelle sue parole scritte e riscritte, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il mare dalle finestre della scuola: Acqua dei Corsari a Palermo
immagini di Salvina Chetta La scuola dove insegno è a due passi dal mare, nella costa sud di Palermo, ad Acqua dei Corsari, ma dalle finestre delle aule non si vede uno spicchio di azzurro. Il mare, eppure, è … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Poggioreale ovvero della grazia perduta
immagini di Zino Citelli Il presente progetto fotografico, dedicato al borgo siciliano di Poggioreale, nasce semplicemente dalle emozioni che riescono a suscitare i luoghi descritti attraverso le immagini. Poggioreale vecchio nell’immaginario collettivo che anima il ricordo del terremoto del Belice … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Inseguendo Gabo a Macondo
immagini di Fausto Giaccone La cultura spagnola di cui la Colombia, come la Sicilia, sono intrise, mi ha sempre fatto sentire perfettamente a mio agio pur in terre così apparentemente lontane. Nel 2006, durante uno di questi soggiorni di lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Dogon, magia di un popolo oggi in pericolo
immagini di Silvana Grippi Una lunga storia mi lega a tanti popoli sconosciuti: ho avuto la fortuna di andare in Mali e di poter visitare alcuni villaggi del popolo Dogon, ai piedi di Bandiagara: una falesia importante di formazione rocciosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
I tetti di Gerusalemme
immagini di Eugenio Grosso Da inizio maggio 2021, le proteste seguite agli sgomberi e successive occupazioni nel quartiere di Sheik Jarrah, Gerusalemme est, territori palestinesi occupati, sono diventate l’ennesimo pretesto, per il governo israeliano dell’ex Primo ministro Bibi-Benjamin Netanyahu, per … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Walking ovvero Passiari
immagini di Agata Katia Lo Coco «Come un singolo passo non crea un percorso sulla terra, un singolo pensiero non crea un percorso nella mente» scriveva Henry David Thoreau. Tenendo a mente il suo saggio Walking, rifletto sulla importante necessità … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il Fotografo al tempo della Pandemia
immagini di Melo Minnella Ogni tipo di lavoro presuppone programmazione temporale e obbiettivi da raggiungere. Il lavoro del fotografo, a seconda della specializzazione scelta, può essere più o meno legato alla casualità o alla puntuale rappresentazione ripetitiva dell’oggetto fotografato.
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Islanda, dove l’orizzonte non sembra capace di disegnare una fine
immagini di Anna Nosari Uno dei luoghi più a nord del pianeta, un’isola dove ogni cosa è ridotta all’essenziale, in dialogo tra lo splendore maestoso e imponente della natura e la desolazione di paesaggi dove l’orizzonte non sembra capace di … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
La gara di traino nella cultura dei carrettieri
immagini di Gaetano Pagano “Prima chisti provi ri cavaddi un c’eranu, picchi iu c’avia un cavaddu mi cci vuscava u pani e u cavaddu mantineva a famigghia”. Questa era l’affermazione che mi consegnava Angelo Lo Burgio, un vecchio carrettiere, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Il mare dimenticato. La costa sud est di Palermo e la riqualificazione impossibile
immagini di Carlo Baiamonte La storia della riqualificazione della costa sud-est di Palermo occupa più di mezzo secolo e costituisce l’esatta rappresentazione di una politica urbanistica che si è basata sulla scelleratezza e mancanza di progettualità delle scelte amministrative. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Saturday night’s alright for fighting
immagini di Sura Bizzarri e Toti Clemente Una sagoma sottile, una silhouette che saltella sull’orlo del tramonto e dell’alto muro, al di là un colle di lapidi, bianche, monotone, tutte uguali, riverberate e striate di arancione. Il primo brivido della … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Viaggio al centro del Belice
immagini di Salvina Chetta L’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, costruita dopo il terremoto che nel 1968 stravolse il destino delle persone e dei paesi del Belice, sorvola i luoghi, collega velocemente le coste della Sicilia occidentale con Palermo. Non permette … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il Kupkari o Buzkashi, antico gioco equestre dell’Asia centrale
immagini di Roberto Manfredi Acchiappa la capra! Questo il significato della parola uzbeka Kupkari e della corrispondente parola in lingua farsi, Buzkashi, nome questo forse più usato nel mondo, ma indicante lo stesso gioco.
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
L’India, un affascinante mosaico di umanità e contraddizioni
immagini di Cristina Marchisio 2017… l’anno del nostro viaggio in India, che ha segnato profondamente il mio modo di guardare la vita. Poiché l’India è tutto e il suo contrario. Il paese degli estremi, dove l’impossibile diventa normalità. Siamo una … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Sorprendente Letizia
immagini di Gianni Nastasi Pippo, Carmelo ed io siamo seduti di fronte a Letizia Battaglia, lei con l’immancabile sigaretta tra le labbra e i capelli colorati, nel suo piccolo studio al Centro internazionale di fotografia dei Cantieri culturali alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Tokyo, una città da decifrare
immagini di Simona Ottolenghi Quando ho visto, appena uscito, il film Lost in Translation di Sophia Coppola, non ero ancora mai stata in Giappone. Nonostante avessi già viaggiato molto in Oriente, da subito sono empaticamente entrata nel “mood” del protagonista, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Suadade e Lisbona. Un sentimento e una città
immagini di Lia Taddei Ci sono momenti in cui proviamo sensazioni che non riusciamo facilmente ad esprimere a parole perché non troviamo la parola giusta che le rappresenta. Una di queste è quella che in portoghese viene definita “saudade” che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Da un altro punto di vista
immagini di Tonino Trovato Non esiste una sola prospettiva nella vita, non esiste un solo sguardo, non esistono solo uomini e donne capaci di decidere dove andare e potere partire senza difficoltà, perché purtroppo le mete prescelte non sono accessibili … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Nonluoghi. Percorsi di visioni #1
di Michele Di Donato e Fabiola Di Maggio La percezione, la conoscenza e i processi di significazione connessi allo spazio sono per l’antropologia spunti di riflessione incessante. La fenomenologia dello spazio contemporaneo presuppone la conoscenza del concetto di luogo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Immagini
Lascia un commento
Quel che rimane del borgo più famoso di Corleone
immagini di Carlo Baimonte Di paesi fantasma la Sicilia è ricca. In generale la presenza di molti siti in stato di abbandono è il prodotto storico del processo di spopolamento e della crisi dell’occupazione correlata all’agricoltura. In questo reticolo … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Perdersi nel blu a Barcellona
immagini di Carmen Garcia Llorens Il 9 maggio 2004 fu inaugurato il Forum delle Culture di Barcellona, un grande evento mondiale il cui tema principale era la tolleranza e la pace tra le diverse culture del pianeta, oltre all’uso sostenibile … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
La fame. La Sicilia dell’altra condizione
immagini di Victoria Herranz Verso metà febbraio del 2020 sono tornata in Sicilia dopo una breve visita in Spagna. Non fu niente di previsto. Ho l’abitudine (l’avevo) di guardare assiduamente i voli e dire “un giorno ne prenderò uno senza … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Mario il marconista e Vittorio l’aviatore
immagini di Lorenzo Ingrasciotta L’aeroporto militare di Castelvetrano, per noi il “Campo di Aviazione”, fu costruito al limite ovest della città durante gli anni ’30. Ingegneri asserviti al comando fascista ne intuirono l’importanza strategica per la realizzazione di una … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Per i corridoi e le stanze dei passi perduti
immagini di Cristina Marchisio Siamo a Roma a Monteverde, storico quartiere residenziale della capitale: poche fermate di autobus ci separano dal centro e da Trastevere. Qui su una superficie di 28 ettari di parco, lungo la via Portuense sorge l’Ospedale … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento