Stampa Articolo

Made in Italy

bar-italia

di  Alessandro Curatolo

Sono trascorsi ormai dieci mesi da quando vivo a Londra e il turbinio di questa metropoli convulsiva mi ha già inghiottito. Vite metropolitane frenetiche che si scontrano ma non si incontrano quasi mai in queste metrò dove le persone assomigliano a topi che tentano di fuggire da un’imminente inondazione correndo sotto terra. Si galoppa in tutte le direzioni e in tutte le occasioni, si mangia persino correndo da un posto ad un altro.Il  cibo viene consumato velocemente nei centinaia di fast food della città, nelle decine e decine di franchising dove il pasto diventa un involucro plastificato usa e getta.

ore 4,48 del mattino

Il primo bus diurno mi porta al lavoro. Caffè Italia, è cosi che lo chiameremo, una catena di 500 caffè sparsi per tutta l’Inghilterra in cui ho trovato il mio primo lavoro. Tutto è stato progettato e ideato per richiamare lo stile anni 80 dei bar italiani, prediligendo il legno scuro e le sedie di vimini, i tavolini di marmo e il pavimento in cotto, dove  un vecchio tavolo di legno della nonna viene posto nella sala principale.

Gigantografie di italiani in vespa o di persone sorridenti sedute nei caffè a sorseggiare il famigerato espresso sono appese alle pareti di questi cafes per vendere quello che risulta un vero e proprio surrogato del made in Italy e che di italiano ha davvero poco. Di italiano ha solo il nome e ahimè l’intento di assurgere a tale. Bandiere italiane sventolano ovunque, riproponendo un marchio italiano che non c’è, menù tipici di una cucina atipica, eterogenea e confusa quella inglese.

La cucina italiana a Londra viene riproposta in centinaia di pizzerie e ristoranti “ITALIANI”, Don Peppe, Bar Italia, Bella Italy, gestiti da migranti e dove spesso italiani appena maggiorenni vengono pagati la metà del salario minimo consentito in Inghilterra per servire ai tavoli o per lavorare nelle cucine. Il marchio italiano viene allora falsificato per richiamare l’attenzione di turisti affamati in cerca della buona tavola e dell’italianità. Il nome Italia posto sull’insegna di un ristorante o di una pizzeria fa risuonare nella mente del turista o del londinese l’eccezionalità della cucina mediterranea, la perfezione culinaria, l’unicità di un pasto dalle radici autentiche. La realtà è ben diversa: la maggior parte delle volte i ristoranti non sono gestiti da italiani, i piatti “tipici italiani” vengono rivisitati nella versione inglese, i prodotti utilizzati non sono né D.O.P. né D.O.C. e nemmeno Made in Italy. In definitiva un Made in Italy che Made in Italy non è, ma che riesce a fatturare parecchio, uno specchio per allodole frettolosamente affamate di italianità.

Londra. Un mix di voci si aggrovigliano per le strade, centinaia di dialetti, lingue e inflessioni diverse corrono per le vie della metropoli, “that’s London”. Al supermercato, al pub, al mercato, nei siti turistici, sui trasporti pubblici, gli italiani sono ovunque e sento riecheggiare il suono della mia lingua che è dolce inizialmente, ma con un retrogusto alquanto amaro. Con la crisi europea e globale Londra ormai è divenuta un potpourri di culture diverse: spagnoli, greci, francesi e ovviamente italiani lasciano il loro Paese per cercare fortuna in questa città. Giovani laureati, spesso e volentieri, che hanno investito tutte le loro forze nel loro Paese di origine e che sono costretti a ricominciare tutto da capo, a lasciare amici, partner e parenti, immergendosi in un nuovo mondo, una nuova lingua, un sistema politico, economico, sanitario, legislativo del tutto diverso. Si riparte da zero e, come nascendo una seconda volta, impari ad articolare i suoni della nuova lingua, come un infante che dice le sue prime parole.

Perfino la tv trasmette programmi italiani: sulla BBC 4 il sabato sera puoi gustarti The Young Montalbano – Il Giovane Montalbano, in lingua originale con sottotitoli in inglese, ed è alquanto divertente vedere come vengono tradotte le frasi dal siciliano all’inglese. Stereotipi o verità? tipi e/o tòpoi culturali o generalizzazioni visionarie? Falsificazioni arbitrarie o genuini intenti di ricostruire un’originalità? Certamente ogni cultura è caratterizzata da peculiarità marcatamente raffigurate e configurate dal suo popolo che l’antropologo tenta di definire, indagare e spiegare, ed ogni caso di esportazione/emigrazione culturale dovrebbe essere studiato di per sè e in relazione alle contingenze. Resta comunque il fatto che il Made in Italy culinario riproposto a Londra, agli occhi di un italiano risulta un chiara mistificazione del reale operata per meri scopi di profitto.

Al palato l’ardua sentenza!  Enjoy your meal.      

        Dialoghi Mediterranei, n.4, novembre 2013

 

 

 

 

 

Print Friendly and PDF
Questa voce è stata pubblicata in Migrazioni, Società. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>