-
Direttore editoriale:
ANTONINO CUSUMANO
Direttore responsabile:
PIERO DI GIORGI
Redazione:
GIOVANNI ISGRO'
ROSARIO LENTINI
SILVIA MAZZUCCHELLI
GAETANO SABATO
ORIETTA SORGI
SERGIO TODESCO
MAURIZIO TOSCO
LUIGI TUMBARELLO Consulta tutti i numeri
Vuoi collaborare?
Contatti
Seguici:
Statistiche
- Utenti Online: 0
- Visitatori Oggi: 448
- Visitatori Totali: 4167802
Area Riservata
Archivi categoria: Politica
Cittadinanza in Africa
per la cittadinanza di Emanuela Claudia Del Re Il diritto alla “cittadinanza” ovvero la condizione giuridica e sociale di chi appartiene a uno Stato, dalla quale poi deriva il riconoscimento dei diritti civili, sociali, economici e politici e di altrettanti … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Laboratorio politico Tunisia: tra fughe in avanti e ingerenze esterne
di Emanuele Venezia Dal 25 luglio al 25 settembre: un cambio di passo All’indomani dello “scacco matto presidenziale” del 25 luglio (licenziamento del capo del governo e di alcuni ministri, congelamento del parlamento e assunzione di pieni poteri per un … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Tre possibili scenari nella Tunisia dopo lo stato di eccezione. Dialogo con Redissi
di Simone Casalini Nella segmentata rivoluzione tunisina il 25 luglio 2021 s’iscrive come l’ennesimo sbalzo di un cammino non lineare. La rivoluzione, intesa come trasformazione radicale e destrutturazione dello status quo, si ciba di contraddizioni, di profonde lacerazioni, di … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
Roots of Radicalisation and Counter Radicalisation Initiatives in Palestinian camps
di Marie Kortam [*] Demographic pressure and the absence of the rule of law in Palestinian camps exacerbate the related problems of unemployment, poverty and, consequently, lack of prospects. This combination of factors leads to political and social instability as … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Da Tunisi a Lepanto: il ruolo della flotta napoletana nelle grandi battaglie mediterranee
di Maria Sirago Introduzione Dal 1453, anno in cui il sultano Mehemed II aveva conquistato Costantinopoli (Bisanzio), ribattezzata Istanbul, il Mediterraneo, un bacino ricco di contrasti, entrò in uno stato di “guerra permanente” (Sola, 1988: 47ss.; Cancila, 2007: 7ss.). Di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
In morte della retorica sulla “transizione democratica” in Tunisia: genesi di un golpe annunciato
di Emanuele Venezia Antefatto Il colpo di Stato militare sotto la direzione politica del Presidente della Repubblica Kais Saied che ha messo fine al regime reazionario Ennahdha-Karama-Qalb Tounes non è un fulmine a ciel sereno ma è la conseguenza degli … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Gli incendi in Sardegna: il fallimento di un modello di governo dei territori
il centro in periferia di Costantino Cossu Il fenomeno degli incendi in Sardegna, che nello scorso mese di luglio si è manifestato con drammatica evidenza (20mila ettari di bosco e di macchia mediterranea distrutti dalle fiamme nella sola regione del … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Le contraddizioni della transizione ecologica e il caso Sardegna
il centro in periferia di Antonio Muscas Ad oggi in Sardegna sono in attesa di VIA (Valutazione di impatto ambientale) ben 114 impianti per la produzione di energia da rinnovabile per una potenza complessiva di quasi 4 milioni di kilowatt: … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
L’Italia s’è desta. Sull’immigrazione e dintorni
di Aldo Aledda Alcuni mesi fa, una domenica mattina alle nove salivo sulla metropolitana da un quartiere periferico di Roma per recarmi alla stazione Termini dove avrei preso un treno che mi avrebbe portato sulla costa, direzione Nettuno, presso dei … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Una pace fragilissima per una guerra che viene da lontano
di Hamza Younis L’attacco di Israele contro la Striscia di Gaza, dopo i fatti di Sheikh Jarrah, ha avuto effetti devastanti sugli abitanti, un dramma che viene da lontano e non si può più ignorare. Il quotidiano israeliano Haaretz ha … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Gorizia 2025: un imminente presente
il centro in periferia di Giustina Selvelli e Nicola Strizzolo [*] 1. Dal passato all’imminente presente 1.1 Introduzione: Due città allo specchio: Gorizia e Nova Gorica Il titolo di Capitale Europea della Cultura 2025 assegnato per la prima volta a … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Dai diritti umani al diritto di umanità. Verso il concetto e la pratica della cittadinanza planetaria
per la cittadinanza di Franco Ferrarotti Si dànno parole e corrispondenti concetti di uso corrente, che appunto nel loro comune, quotidiano utilizzo, si consumano, perdono il loro valore profondo e realizzano la famosa «legge» di Gresham, secondo la quale la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Sistema di dominio mafioso e diritti di cittadinanza
per la cittadinanza di Augusto Cavadi Se per diritti di cittadinanza intendiamo – secondo l’uso linguistico oggi prevalente – l’insieme dei diritti civili, politici e sociali spettanti a chi sia o cittadino di uno Stato o, almeno parzialmente, equiparato ad … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Civis europaeus: una scommessa (quasi) perduta?
per la cittadinanza di Lauso Zagato 1. Alla metà dello scorso decennio chi scrive aveva avuto modo di svolgere riflessioni sulla cittadinanza europea [1], ipotizzando l’opportunità di distinguere tra la cittadinanza dell’Unione europea (UE), sorta di Giano bifronte, e il … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Antropologia e potere
per non ricominciare di Luigi M. Lombardi Satriani Il rapporto tra questi due termini può essere declinato in maniera molto diversa, a seconda che lo si faccia nella prospettiva della realtà o in quella, peraltro un po’ astratta e ideologica, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Myanmar nelle spire del neocolonialismo globalizzato
di Valeria Dell’Orzo L’8 novembre del 2020 il Myanmar è andato al voto. A cinque anni dalle prime elezioni libere che avevano, però, visto solo nel 2016 il National League for Democracy, l’NLD, il partito di Aung San Suu … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
In-visibilità e in-influenza. Movimenti umani e diritti fondamentali nel contesto pandemico
di Maria Rosaria Di Giacinto Aporia della Storia Da un anno a questa parte, ovvero dall’esplodere dell’influenza da Covid-19, la retorica dell’emergenza e dell’invasione sembra essersi attenuata [1]. Altri sono i temi che riempiono le pagine dei giornali, altri i … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Usbat al-Ansar al-Islamiya. De la radicalisation à une dé-radicalisation inachevée
di Marie Kortam [*] Plusieurs mouvements et groupes islamistes jihadistes ou armés ont donné des signes d’importants changements, tout au long de l’histoire sur le plan du comportement, de l’organisation et de l’idéologie en faveur de la non-violence [1]. Les … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Religioni
Lascia un commento
Militanza suffragista, protesta, uguaglianza e differenza: per il diritto al voto
di Laura Sugamele La questione della libertà femminile si snoda attorno al dibattito femminista sulla disuguaglianza dei generi e sul diritto all’autodeterminazione del corpo, nel momento stesso, in cui tale principio viene ridimensionato, in funzione di interessi economici tendenti a … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La rinascita di una comunità e la testimonianza del suo sindaco
il centro il periferia di Maria Rosaria La Morgia Nel cuore delle montagne molisane, Castel del Giudice spicca nel verde dei boschi, vicino al fiume Sangro, al confine con l’Abruzzo. Un paese dell’Appennino, emblema di quelle aree interne spopolate ma … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
Cronache dalla Rete Associazioni Comunità
il centro in periferia di Fausto Mura Per un nuovo modello di sviluppo per la Sardegna dei paesi Il 21 febbraio, presso il Centro Intermodale Passeggeri di Macomer, la Rete delle Associazioni–Comunità per lo sviluppo, giunta ad accogliere – con … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
“Historia ad usum populi”. I neoborbonici e il nazionalismo meridionale
di Andrea Bagalà Negli ultimi anni l’Italia ha visto crescere un fenomeno che, molto lentamente, sta diventando un fattore culturale importante all’interno della storia contemporanea italiana: il neo-borbonismo. L’esaltazione del sistema economico del Regno delle Due Sicilie, la narrazione di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Dai rivoluzionari responsabili alla generazione sbagliata: il PCT e la sinistra tunisina
di Federico Costanza In occasione del decimo anniversario della Rivoluzione tunisina del 2011 migliaia di manifestanti si sono riversati sulle strade del centro storico della capitale Tunisi. Un evento atteso, nonostante l’appello delle autorità a rispettare le misure sanitarie di … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Politica
Lascia un commento
L’uso della menzogna come strumento di propaganda
di Alessandro Prato In molti casi i protagonisti della comunicazione politica hanno sentito l’esigenza di elaborare strategie per piacere al proprio pubblico, influendo sia sulla formazione delle opinioni, sia sulla diffusione di abitudini e stili di vita, avendo come unico … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Siamo rimasti orfani delle “grandi narrazioni”
per non ricominciare di Augusto Cavadi L’ansia diffusa di “ricominciare” dopo la pandemia accomuna, comprensibilmente, tutti gli strati sociali. Ma – si è chiesto, nel numero scorso dei nostri “Dialoghi”, Francesco Faeta – quanto di autentico c’è nelle “poetiche del … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Le Primavere arabe dieci anni dopo. Il fallimento delle rivolte che ambivano a divenire rivoluzioni
di Michela Mercuri Era il 17 dicembre del 2010 quando il giovane ambulante Mohamed Bouazizi si diede fuoco davanti al Palazzo del Governatorato di Sidi Bouzid in segno di protesta contro le autorità che volevano revocargli la licenza. Questo gesto … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La Convenzione di Faro: eredità, comunità e ibridazioni professionali
il centro in periferia di Lia Giancristofaro La ratifica della Convenzione di Faro da parte dell’Italia è stata recente e tribolata: la legge di ratifica, approvata dal Senato nel mese di ottobre del 2019 con i voti contrari della Lega … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Chi ha paura di Faro?
il centro in periferia di Lauso Zagato Dopo la inattesa quanto apprezzata ratifica della Convenzione di Faro (CF), e il varo della legge contenente autorizzazione alla ratifica e ordine di esecuzione [1], si è diffusa una incertezza alquanto inquietante sui … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
La Strategia regionale toscana per le aree interne: una storia di partecipazione
il centro in periferia di Alessandra De Renzis Storia Capire la modalità con la quale la Strategia per le Aree interne è stata attuata in Toscana necessita di un passo indietro nel tempo, ripercorrendo brevemente alcuni momenti salienti della sua … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Lo Stato d’eccezione. Radici, usi e abusi dalla Guerra dei Trent’anni ad oggi
di Davide Accardi Frank James Sensenbrenner Jr, detto “Jim”, nacque un anno prima dello sbarco americano in Normandia, in quella Chicago degli anni ’40 vitale, energica, sensuale, nelle cui strade riecheggia il grande blues di artisti afroamericani stanziatisi lungo il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Lettera alla Presidente della Commissione Europea. Verso un’Europa dei popoli
di Piero Di Giorgi Gentile Sig.ra Ursula von der Leyen, con la Sua elezione a Presidente della Commissione Europea, si avvertono timidi segnali di cambiamento, si riaccende la speranza che si possano fare passi decisivi in avanti per la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Politiche dell’immigrazione: la lezione della “Prima Repubblica”
di Franco Pittau Dalla Costituzione (1948) alla “legge Foschi” (1986) L’Italia, dall’Unità d’Italia fino ai primi due decenni del dopoguerra (1861-1970), fu un Paese di grande migrazione, in Europa e ancor di più oltreoceano. Gli arrivi di immigrati stranieri … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Sopravvivere alla resilienza: il caso dei rifugiati siriani in Libano
di Lisa Riccio Ad oggi, circa 5.6 milioni di siriani hanno lasciato il loro Paese e si sono registrati presso l’UNHCR in diversi Paesi del mondo[1]. Al 31 gennaio 2020, nel solo Libano, erano presenti 910.256 rifugiati siriani[2]. I numeri … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Il papa, l’enciclica e la crisi del pontificato
di Marcello Vigli Dal giorno della sua elezione, Francesco è stato il personaggio pubblico del mondo cattolico per antonomasia. Una novità rivoluzionaria per la Chiesa che ha creato attese e speranze enormi ma dopo sette anni di pontificato forse è … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Religioni
Lascia un commento
Le parole chiave della Convenzione di Faro e il ruolo dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
il centro in periferia di Leandro Ventura La recente ratifica della Convenzione di Faro da parte del Parlamento italiano definisce la necessità di una nuova considerazione dell’eredità culturale in generale e, in particolare, di quella immateriale. Lasciando da parte le … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
La Strategia Nazionale per le Aree Interne nei Monti Reatini: conoscere, comprendere, imparare dall’esperienza
il centro in periferia di Marco Leonetti Premessa Mai come negli ultimi mesi, complice la pandemia, i territori marginalizzati sono stati al centro del dibattito pubblico. La crisi pandemica agisce come un terremoto: sembra cambiare il volto dei luoghi in … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Una sera d’inverno a Flumini
il centro in periferia di Marco Corrias Una sera d’inverno di alcuni anni fa chiesi a un mio amico giornalista in pensione nella sua bella casa di campagna: «Ma perchè uno come te, con le tue disponibilità economiche, con il … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Cooperativa di Comunità “Il Feudo”
il centro in periferia di Filippo Lambardi Attratti dal sempre più variegato, e vivo, mondo delle cooperative di comunità sorto in tutta Italia, nella primavera del 2019 un gruppo molto eterogeneo di murlesi iniziò a trovarsi in riunioni molto circoscritte … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Dei fondamenti politici del negazionismo
dialoghi sul negazionismo di Aldo Aledda Dovrebbe essere pacifico che la negazione di un qualcosa deriva in genere dalla sua affermazione. Mentre può esistere una affermazione fine a se stessa altrettanto non si può dire della negazione, che dipende sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Tra negazionismi e narrazioni pubbliche ambigue
dialoghi sul negazionismo di Lauso Zagato Poco prima di cominciare a lavorare su questo contributo, ho avuto modo di accennare al mio intento confrontandomi via cellulare con un vecchio amico. Si stava parlando di Covid, quindi il richiamo avrebbe dovuto … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Literature review on corruption and human rights
di Paola Barbuzzi [*] Since human rights are indivisible and interdependent, their relationship with corruption leads inevitably to negative consequences. Whenever corruption violates a human right, it simultaneously produces a domino effect among other rights. The question that arises from … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Resilienza: l’azione umanitaria tra deresponsabilizzazione internazionale e ritorno al locale
di Lisa Riccio Si può affermare che, durante quasi tutto il ’900, l’aiuto umanitario è stato dominato da un paradigma fondato su una lettura estremamente eccezionale delle crisi e della risposta che ne deriva[1]. Sin dalla sua prima codificazione, infatti, … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Cronache di agosto in Vaticano
di Marcello Vigli Una sentenza, che ripristinasse l’equilibrio raggiunto con la legge 194 sull’aborto, era attesa da molti. Della sua approvazione dà notizia, con evidente soddisfazione, il ministro Speranza. Tale ripristino, duramente contestato dagli antiabortisti, rappresenta una vittoria per la … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Religioni
Lascia un commento
Dalle rivolte arabe alla Libia attuale: come è mutato il Mediterraneo
di Federico Costanza A partire dalla fine del 2010 e l’inizio del 2011, le cosiddette “Primavere arabe” hanno, per diverse ragioni, sconvolto l’intera area mediterranea, determinando drammatiche crisi belliche e un radicale mutamento delle politiche estere di molti Stati. Immaginiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
In memoria di Lina Ben Mhenni
di Emanuele Venezia Il 27 gennaio scorso la giovane attivista tunisina Lina Ben Mhenni ci ha lasciati a causa di una malattia autoimmune di cui soffriva fin dall’infanzia. Considerata dalla stampa internazionale, la più influente “blogger” e “cyberattivista” tunisina, definizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Sovranità e poteri ai tempi del Covid-19
dialoghi oltre il virus di Emanuela Del Re La riflessione sulla teocrazia come forma di governo assume accenti fortemente politici oggi nell’attuale pandemia da Covid-19, e la tecnocrazia – spesso considerata una patologia politica e spesso associata a visioni utopistiche … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Politica
Lascia un commento
Diritti civili, leggi speciali e xenofobie. Quando il virus non è democratico
dialoghi intorno al virus 10 aprile di Antonio Ortoleva Ogni società politica riflette il tipo umano che la compone, diceva Platone. E se la comunità è permeabile alla paura, la tirannia è il governo che ci vuole. Tentazioni tiranniche, o … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Virus, imperialismi, strategie: tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti reali
dialoghi intorno al virus di Lauso Zagato 4 aprile Premessa Malattie contagiose ed epidemie hanno sempre rappresentato armi politico-militari, hanno forgiato e fatto crollare imperi, prodotto genocidi: vuoi in quanto arma consapevole di sterminio con tanto di target, cioè con … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Dalla parte delle donne. Vita di una partigiana
di Piero Di Giorgi Leggere un libro che ti richiama alla memoria parte della tua vita giovanile è un fatto coinvolgente, ti attiva mondi vitali, passioni lontane, ideali incarnati nella prassi, entusiasmi ma anche sofferenze e delusioni vissute e, perché … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Politica
Lascia un commento
Il profeta e il generale. Lo scontro tra eroi-fondatori nell’immaginario coloniale sudanese
di Nicola Martellozzo La definizione di “fenomeno politico” nelle scienze sociali copre una casistica tanto vasta quanto eterogenea. Dalle istituzioni governative alle rivoluzioni, dalle Signorie medievali alle leadership etniche, ciascuno di questi fenomeni si offre all’analisi con caratteristiche uniche, inestricabilmente … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Tunisia, le voci raccolte tra impasse politico e conflitto generazionale
di Simone Casalini Fuori piove, le gocce cadono con millimetrica devozione sugli abiti degli studenti che si tuffano nel traffico per scomparire nelle auto dei genitori o in un taxi. Anche il poliziotto di guardia lascia l’atrio spoglio alle spalle … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Sogni rubati e il rabbioso disincanto. Dall’Algeria all’Iraq
di Giovanni Cordova Mentre scrivo queste note, vengono diffusi i risultati delle elezioni politiche algerine, indette dal governo per sostituire il vecchio e malato presidente dimissionario Abdelaziz Bouteflika, costretto a ritirarsi dopo la vampata di proteste diffusesi a macchia d’olio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Il limite delle pene: espianti e torture nella Cina contemporanea
di Valeria Dell’Orzo La consapevolezza del giudizio, esterno e pubblico, familiare o strettamente personale, ha da sempre governato il vivere sociale, lo ha sostenuto ingabbiandolo nell’armatura della pena, della colpa, dell’espiazione, ancor prima di fissare i suoi capisaldi sul diritto, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Riscatto ed emancipazione del Mezzogiorno nella politica di Nunzio Nasi
di Salvatore Girgenti Nasi venne eletto deputato al Parlamento italiano in rappresentanza del collegio di Trapani nel 1886. Avvocato, libero docente in Filosofia del diritto, grazie al suo carisma, alla sua dialettica ammaliatrice e a una profonda cultura giuridica e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
La Tunisia tra opportunità e crisi. Quale ruolo per l’Italia?
di Michela Mercuri La Tunisia è uno dei Paesi nordafricani con cui l’Italia ha storicamente sviluppato rapporti economici e politici di primo piano. Tuttavia negli ultimi anni sembra essere stata accantonata dall’agenda politica italiana. Si tratta di un grave errore … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
L’inquinamento dell’antimafia. Dialogo con Umberto Santino
di Salvatore Palidda Una breve storia dei fatti. Prima ha cominciato il presidente della Camera di commercio, Roberto Helg, in prima fila nelle iniziative antimafia, che ha chiesto il pizzo a un pasticciere che chiedeva il rinnovo dell’uso di uno … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
I carabineros e i canti. Cronaca di una protesta in Cile
di Cristina Siddiolo “Il Cile si è svegliato” è stato uno degli slogan maggiormente letti e ascoltati nei giorni immediatamente successivi all’esplosione della protesta, iniziata venerdì 18 ottobre. E in effetti, arrivando in Cile il 15 novembre, una delle prime … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Le sfide e le prospettive della Tunisia dopo le elezioni
di Simone Casalini La transizione democratica tunisina prosegue, per certi versi si omologa alle dinamiche di voto e consenso delle democrazie occidentali, ma la nuova direttrice non insisterà sui diritti civili e sociali come leva di emancipazione collettiva e di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Fabbricare l’emergenza. Le radici delle rotte mediterranee verso l’Italia
di Giuliano Fleri La nuova centralità di posizioni e partiti anti-immigrazione nel panorama politico italiano spinge ad una riflessione riguardo al peso delle politiche migratorie mediterranee all’interno del dibattito pubblico del Paese. In otto anni, l’immigrazione è passata dall’essere … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Tunisia, democrazia e FMI: un caso emblematico di cortocircuito
di Lisa Riccio Lo scorso 3 gennaio 2018, in occasione dell’anniversario delle Rivolte del Pane del 1983-1984, la Tunisia è scesa ancora una volta in piazza. Oggi come allora, le ragioni dei moti di protesta vanno ricercate nel vertiginoso aumento … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
I giovani e il voto in Tunisia
di Emanuele Venezia Sono appena terminate le tornate elettorali in Tunisia (elezioni legislative e presidenziali) che, pur confermando alcuni “trend strutturali” del Paese non hanno risparmiato veri e propri colpi di scena e anomalie uniche al mondo a partire dal … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
L’Italia e la Corte europea dei diritti umani: tra un passato internazionalmente aperto e il rischio del “sovranismo” giuridico
di Giuseppe Bertini e Franco Pittau Un saggio sulla Convezione europea dei diritti umani ha naturalmente delle implicazioni specifiche e ciò potrebbe portare i lettori, specializzati in altri ambiti, a trascurarne l’importanza. Sarebbe, comunque, un errore assumere questa posizione perché, … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Crispi tra ricordi, revisioni e rievocazioni. Un secolo fa
di Salvatore Costanza Poteva, Crispi, con la sua loquacità tribunizia, rappresentare i Siciliani che «parlano poco e non si agitano, che si rodono dentro e soffrono»? Al garibaldino Nievo della metafora narrativa del Quarantotto di Leonardo Sciascia, non piacevano … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Un’umanità dis-umanizzata: dalla narrazione delle migrazioni alla criminalizzazione della solidarietà
di Francesco David In principio fu il caso del respingimento della nave Aquarius, fino a quelli più recenti della Sea Watch 3 e dell’Open Arms, imbarcazioni delle Organizzazioni Non Governative impegnate in operazioni di Search and Rescue nel Mar Mediterraneo … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Uomo in mare: il decreto di un’umanità che affonda
di Valeria Dell’Orzo Che cos’è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. (Camus, 2016: 17) È un polverone la … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Kandaka, un’icona di ribellione nelle proteste popolari in Sudan
di Nicola Martellozzo Dopo cinque mesi di proteste, l’11 aprile 2019 il presidente del Sudan Omar al-Bashir viene deposto da un colpo di stato militare. Fu sempre un colpo di stato a portarlo al potere nel 1989, nel pieno della … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La retorica ingannevole. Per un’analisi critica del discorso pubblico
di Alessandro Prato Seguendo l’evoluzione che i processi e le forme della comunicazione politica hanno registrato negli ultimi anni possiamo notare quanto oggi l’oratoria politica punti sempre più, per portare l’opinione pubblica dalla sua parte, a provocare un surriscaldamento percettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Were the sanctions placed on Iraq by the international community genocidal?
di Paola Barbuzzi [*] The United Nation Security Council (UNSC) imposed on Iraq harsh economic sanctions on 6th August 1990 under the Resolution 661 in response to Iraq’s invasion of Kuwait and to the threat that the invasion had provoked … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Ripartire dalla povertà per recuperare umanità
di Piero Di Giorgi Il mondo in cui siamo stati gettati, abbiamo gradualmente imparato a conoscerlo man mano che crescevamo e perdevamo l’innocenza della prima infanzia. L’abbiamo scoperto nelle sue contraddizioni, nella sua doppiezza, nella dialettica degli opposti (bene e … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Stato di guerra necessario?
di Giorgia Durantini, Hamza Younis «Quando penso a Gaza ricordo il rumore degli aerei militari israeliani che passavano sopra le nostre teste ogni giorno, il rumore era così forte che non ti lasciava dormire di notte…a Gaza direi che non … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
New Kush, Puntland e il regno di Axum. Miti e costruzione identitaria in Africa orientale
di Nicola Martellozzo Intrecci nel Corno d’Africa Nonostante la tesi di Lyotard sulla condizione post-moderna, comunità e nazioni utilizzano ancora grandi narrazioni sul passato per costruire la propria identità. Da questo punto di vista il continente africano si presenta come … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Dalla Libia all’Italia. Tutte le incognite della “questione migratoria”
di Michela Mercuri Nel 2018 il tema delle migrazioni si è confermato al primo posto tra le sfide che, secondo l’opinione pubblica dei Paesi membri, l’Unione europea deve affrontare. Il 40% dei cittadini intervistati, infatti, ha posto la questione migratoria … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Culture, etnicità e religiosità dei migranti: ingenuità, ambiguità, imposture e manipolazioni
di Salvatore Palidda «Quando mi si parla di identità o religione penso sempre di avere a che fare con …qualche sbirro che mi chiede i documenti». Spero che questo testo possa essere uno strumento utile per chi si occupa di … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
La gestione dei rifiuti in Sicilia. Capitale, logistica e trasformazioni sociali di un grande business
di Tommaso India Nell’articolo pubblicato sul n. 33 del 2018 di Dialoghi Mediterranei e intitolato Capitale e classi subalterne. L’ importanza delle etnografie nel settore logistico [1], ho tentato di mettere in luce il fatto che il capitalismo storico ha … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Il “reth” è morto, evviva il “reth”. La detronizzazione del sovrano Shilluk nella guerra civile sud-sudanese
di Nicola Martellozzo The king must be killed to save the kingship and with it the whole Shilluk people [...] The unpopularity which national misfortune brings on a king enables a prince to raise rebellion. (Evans-Pritchard 1948: 20-34) Occuparsi di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Sono musulmano, sono arabo palestinese e sono israeliano
di Hamza Younis Ricordo la prima volta che andai a vedere una partita di calcio, ero insieme ai miei cugini. Durante il viaggio da casa allo stadio, sul telefono di mio padre, che in quel momento avevo io, chiamò lo … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Identità e prospettive della Tunisia nello sguardo di Kmar Bendana
di Simone Casalini La Tunisia ha cominciato il suo nono anno dalla rivoluzione che, dal dicembre 2010 al gennaio 2011, ha cancellato il regime di Ben Ali e dischiuso le porte alla transizione democratica. Nel terzo trimestre del 2018 la … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
Il secolo breve e gli stermini di massa
di Piero Di Giorgi La questione dei migranti, coi loro itinerari di dolore, stupri, torture e violenze di ogni genere, dall’attraversamento del deserto ai lager libici e ai gommoni, spesso inghiottiti dal mare, ci pone una domanda fondamentale: qual è … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Politica
Lascia un commento
Identità, confini ed etnie. La polarizzazione dell’immaginario etnico nel conflitto civile sud-sudanese
di Nicola Martellozzo Il Sud Sudan è conosciuto come lo Stato più giovane al mondo, nato nel 2011 con un referendum che ne sancì l’indipendenza dal Sudan. Gli accordi di Naivasha del 2006 chiusero mezzo secolo di conflitti civili nella … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La guerra alle migrazioni: il fatto politico totale del XXI secolo
di Salvatore Palidda [*] In questo contributo cerco di capire l’attuale situazione delle migrazioni facendo riferimento a Sayad, in particolare al suo ultimo testo “Immigrazione e pensiero di Stato” [1] nonché ad altre opere. Il concetto di “fatto politico … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
L’Europa delle Patrie
di Davide Sirchia Uno studio antropologico incentrato sul tema del “sovranismo” non può prescindere da un tema importante noto come la costruzione dell’Altro. La riflessione antropologica si basa su materiali di ricerca incentrati sullo studio delle differenze e delle analogie … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Italia e Tunisia: due Sud nel processo di accumulazione del capitale
di Emanuele Venezia Italia e Tunisia, nonostante siano Paesi completamente diversi sul piano economico (il primo ottava potenza mondiale se guardiamo al PIL e quindi considerato Paese “sviluppato”, il secondo definito invece “in via di sviluppo” anche se tra i … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Le sfide e le contraddizioni dell’umanitario
di Martina Mugnaini In un momento storico nazionale caratterizzato dalla destrutturazione dei valori fondamentali dell’accoglienza e dell’asilo, invalidati da implausibili ipotesi di accordi bilaterali tra Stati europei e africani, mirati a arginare la partenza di milioni di persone, appare ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
La transizione tunisina e il ruolo degli intellettuali
di Simone Casalini Mai come nel caso della Tunisia vale la considerazione sulla doppia narrazione. C’è quella rappresentativa – per ricorrere al lessico di Edward Said – dei media occidentali che enfatizza la “primavera araba”, la “rivoluzione dei gelsomini”, il … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
Dalla Padania tribale alla Nazione sovrana: l’identità secondo la Lega
di Francesco David Sin dalle sue origini, nei primi anni 90, la Lega si identifica come un movimento federalista e indipendentista. Grazie alla visione politica di Umberto Bossi, il quale ne è stato segretario per oltre 20 anni, essa intende … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
Lascia un commento
Reti Cas e Sprar: due diverse prospettive nel sistema di accoglienza
di Carolina Galli Da poco tempo in vigore il decreto n. 113/2018, che riporta “Disposizioni urgenti” in materia di protezione internazionale e immigrazione e sicurezza pubblica, è già oggetto di acute critiche. La dicitura con cui è chiamato il decreto … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Integration, assimilation and the respect of the cultural differences in migration policies: in Germany and the United Kingdom
di Shkelzen Hasanaj [*] Currently the German nation is one of the countries with the highest number of immigrants in Europe (about 9% of the resident population is of foreign origin). Despite this fact, Germany finds it difficult to identify … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
La diplomazia culturale. Un progetto di solidarietà
di Olimpia Niglio L’eredità culturale ha un valore universale per la società, per le singole comunità, per ogni persona. Costituisce un fondamento importante da conservare, valorizzare e trasmettere alle generazioni future. In generale si è propensi a pensare all’eredità culturale … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica
2 commenti
La politica, la democrazia, la scuola
di Marcello Vigli Siamo tutti politici. Ė vero! Con le nostre scelte determiniamo la vita della collettività. Non tutti/e allo stesso modo, ovviamente, con la stessa consapevolezza e con lo stesso impegno. Anzi la grande maggioranza lo sono inconsapevolmente, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Politica
Lascia un commento
Integration, assimilation and the respect of the cultural differences in migration policies: in France and Spain
di Shkelzen Hasanaj [*] The history of French migratory flows is usually traced back to the French colonial past in Morocco, Tunisia and Algeria, but these have also developed for internal causes, such as the need for foreign labor to … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
Il ruolo della Russia in Libia. Un possibile alleato strategico per l’Italia?
di Michela Mercuri La Libia, oramai è cosa nota, è divenuta il teatro delle guerre per procura di molti attori regionali e internazionali. Tra questi la Russia, estromessa dalla partita libica nel 2011 perché contraria ai bombardamenti, è, oggi, uno … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Egitto: faraoni di ieri e di oggi, nazisti imboscati e diritti negati
di Eugenia Parodi Giusino Uno dei parametri per quantificare la presenza di democrazia di un Paese è il riconoscimento e il rispetto reale dei diritti umani fondamentali. Un aspetto costante dei regimi dove questi vengono negati è il ricorso alle … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
1 commento
Iran. Politica estera e processi dinamici di settarizzazione
di Lisa Riccio In Medio Oriente l’imposizione del sistema westfaliano di matrice occidentale fondato sul concetto di “Stato-Nazione” ha prodotto una realtà composta da un «insieme di organismi interconnessi separati soltanto da membrane porose»[1] in cui la totale assenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
L’Algeria in bilico perenne, tra Islam e islamismo
di Roberto Cascio Tra le molteplici proposte della letteratura non specialista che tenta di addentrarsi dentro il labirinto del radicalismo islamico, è compito decisamente difficile indicare testi che possano risultare quanto meno interessanti per la comprensione del fenomeno islamista. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
2 commenti
Migrazioni, sciacallaggio e fascismi
di Piero Di Giorgi La globalizzazione neoliberista ha prodotto disuguaglianze oscene, guerre e terrorismo, che hanno messo in mobilità milioni di persone. Una sarabanda tragica ruota intorno ai migranti che continuano ad arrivare sulle nostre coste per sfuggire a guerre … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Tutte le mire della Francia in Libia. È ancora possibile un ruolo per l’Italia?
di Michela Mercuri Era il 1881 quando il governo della Terza Repubblica francese, con un’azione di forza, stabilì il protettorato sulla Tunisia, già obiettivo dei propositi coloniali del Regno d’Italia. Fu un attacco durissimo per il nostro governo tanto che l’allora … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Aspetti psico-giuridici della tratta
di Piero Di Giorgi La globalizzazione offre l’esempio di un sistema complesso del mondo d’oggi, caratterizzato da interdipendenza, incertezza ed imprevedibilità, di cui la tratta è un epifenomeno, peraltro relativamente nuovo, se si considera che, precedentemente, gli unici strumenti giuridici … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La Chiesa cattolica una pur se diversa? La politica e la lezione di Franzoni
di Marcello Vigli I rapporti fra lo Stato italiano e la Santa Sede nelle ultime settimane si sono arricchiti di una inedita modalità. Il ministro Marco Minniti e lo stesso Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. si sono incontrati: il primo, … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
La Libia è stata la pompa di benzina dell’Italia. Quali prospettive per il futuro?
di Michela Mercuri Sarebbe impossibile ripercorrere in poche parole la storia della politica energetica italiana durante il lungo “regno” di Gheddafi [1]. In estrema sintesi po- tremmo dire che i rapporti tra l’Italia e la Libia sono stati contrassegnati dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Beyond the tweet: cronaca di una rivoluzione annunciata
di Lisa Riccio Troppo spesso la cronaca della rivoluzione tunisina del 2011 ha descritto questi moti come inaspettati, enfatizzando il loro carattere di imprevedibilità e andando a individuarne la causa scatenante nel disperato gesto di un giovane che, immolandosi, assurse … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Gamal Abd Al-Nasser: dalla rivoluzione egiziana al sogno infranto del panarabismo
di Roberto Cascio Nella storia contemporanea, risulta particolarmente complesso trovare un personaggio così controverso e discusso come il presidente egiziano Gamal Abd Al-Nasser. Sebbene siano ormai trascorsi più di 40 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1970, Nasser divide tutt’oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Turkey’s Foreign Policy and the Western Exigency before and after the Military Coup
di Shaimaa Magued Abstract Il colpo di stato militare che si è verificato in Turchia questa estate contribuisce a fare chiarezza sulla leadership che dà forma alla politica estera turca. In questo articolo, l’obiettivo è quello di fornire una panoramica … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Del Muslim Ban e dell’identità del disfare
di Gianluca Solera Avevo conosciuto Predrag Matvejević una decina di anni fa, a Napoli, durante un incontro della fondazione Anna Lindh. L’autore di Breviario mediterraneo era un personaggio leggero, eloquente narratore di episodi e faits divers, sorridente e ironico, mai … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Per le strade del Guatemala. Una conversazione con Gerard Lutte
di Piero Di Giorgi Il 7 aprile del corrente anno sono stato a Roma per incontrare Gerard Lutte, che era tornato dal Guatemala, dove vive da anni. Professore emerito di Psicologia dello sviluppo presso l’università di Roma “La Sapienza”, aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Politica
Lascia un commento
Jihad andata e ritorno. Storia ed evoluzioni recenti del radicalismo in Tunisia
di Michela Mercuri Il fronte del jihad, nella storia recente del Mediterraneo, sembra costantemente ridefinirsi attraverso nuove direttrici. Da alcuni Stati del Nord Africa verso altri teatri, come quello afghano e iracheno – e più di recente siriano – e … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Note di un viaggio in Israele. Agosto 2016
di Susanna Sinigaglia Il mio viaggio si è svolto in quattro tappe, in parte da sola e in parte con Casa per la Pace. Sono stata a Maabarot e Haogen, i kibbutz dove vive un ramo della mia famiglia, approfittandone … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Cosa intendiamo quando diciamo migranti
di Margherita Bartolino In questa breve analisi vorrei fare luce su alcuni concetti relativi al fenomeno dei movimenti migratori con l’intenzione di porre sotto i riflettori aspetti che credo siano stati ignorati tanto dai media quanto dalla classe dirigente … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Politica
Lascia un commento
In memoria di “Danino”
di Federico Costanza C’erano una volta le cosiddette “Primavere arabe”. Poi è arrivato l’autunno islamista, il fallimento delle elezioni, le fragili istituzioni democratiche, l’avanzata del jihadismo internazionale, la minaccia del terrorismo globale. La paura si è impossessata dell’entusiasmo rivolu- zionario, … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Towards a methodology for the theorization of the Arab Spring: Egypt as a case study
di Shaimaa Magued Abstract Dopo lo scoppio della rivolta del 25 gennaio e le marce del 30 giugno 2011, la strada verso la democrazia appare incerta. Una rapida panoramica sui differenti modelli di teorizzazione rispetto alle rivoluzioni del Medio Oriente … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La Libia sospesa. Problemi, strategie e prospettive
di Michela Mercuri Negli ultimi mesi il quadrante libico è interessato da importanti cambiamenti che potrebbero mutare le sorti del Paese, caduto in una spirale di crisi da più di cinque anni. L’indebolimento dello Stato islamico ad opera delle milizie … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento
Il genocidio e la diaspora armena cento anni dopo
di Piero Di Giorgi Oggi l’Armenia è una piccola Repubblica presidenziale ma con una lunga e tragica storia, intersecata, per alcuni vissuti comuni, con quella dei curdi, altro popolo senza territorio. La questione territoriale curda, come quella degli armeni, … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Politica
Lascia un commento
Terrorismo e migrazione: lo sfilacciamento dell’Europa
di Piero Di Giorgi Le due questioni, quella del terrorismo e quella dei migranti, restano sempre in primo piano, a riprova che le migrazioni non sono un fenomeno emergenziale e neppure il terrorismo, ma saranno lo spettro che si aggirerà … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Politica
Lascia un commento