- Dialoghi Mediterranei - http://www.istitutoeuroarabo.it/DM -

SOMMARIO n. 36

Posted By Comitato di Redazione On 1 marzo 2019 @ 02:09 In Sommario | No Comments

 

PENTAX Image

Cerimonia del cavadee, Catania 2009 (ph. Associazione mauriziana)

EDITORIALE; Alfredo Ancora, La psiche migrante; Clarissa Arvizzigno, Letture d’esperienze /esperienze di letture: Calvino sotto le lenti di Dewey; Gregorio Bertolini, Viva Palermo e Santa Rosalia. Anche gli immigrati al festino; Elena Biagi, Il lessico dell’Io nel lessico dell’Altro: lingua araba, testo sacro e identità; Antonino Cangemi, Macalda femme fatale. Dell’audacia femminile nel tempo dei Vespri; Marcello Carlotti, Manuale del contadino postmoderno; Simone Casalini, Identità e prospettive della Tunisia nello sguardo di Kmar Bendana; Roberto Cascio, Decostruire le vulgate nella storia degli ebrei e degli arabi; Augusto Cavadi, L’utopia evangelica nel tempo dell’indifferenza; Filomena Cillo, Mondi (In)significanti. Sulla produzione e sul controllo di soggettività nelle pratiche istituzionali; Giovanni Cordova, Ghetti o accoglienza per i dannati della nostra terra. Dopo i fatti di San Ferdinando; Antonino Cusumano, Fenomenologia del presepe: dal cielo mesopotamico al paese degli Evangeli; Chiara Dallavalle, Appunti su migrazione e detenzione; Alessandro D’Amato, La domesticità demartiniana. Un caso di “resistenza” culturale; Bernardo De Bernardis, Il teatro, un ponte sul Mediterraneo; Valeria De Luca, Le Craftivism entre matières et engagements. Esquisse d’une rencontre entre anthropologie et sémiotique; Valeria Dell’Orzo, I disturbi psichici dell’esclusione: dalle realtà manicomiali ai campi di alienazione; Piero Di Giorgi, Il secolo breve e gli stermini di massa; Fabiola Di Maggio, Forme di coesistenza. Il design antropologico di Giulia Capasso; Lella Di Marco, Associazionismo e resistenza a Bologna. I migranti prendono la parola; Goffredo Fofi, Marcello Cimino, la Sicilia e la tentazione separatista; Mariano Fresta, Il neoborbonismo. Memoria divisa o mistificazione?; Nino Giaramidaro, La vita davanti a sé. Mano nella mano con “R1”; Sonia Giusti, Libertà positiva dell’individuo e storia; Eugenio Grosso, Il Mediterraneo. Storie di barche; Vincenzo Guarrasi, Frontiere e diaspore mediterranee; Giovanni Isgrò, L’idea del teatro festivo urbano e lo status anomalo dello spettacolo in Sicilia; Pietro Li Causi, Entità mostruose e percorsi simbolici; Luigi Lombardo, Cuori di cera. Ceroplastica votiva in Sicilia; Santo Lombino, La “grande trasformazione” tra storia e memoria; Maria Immacolata Macioti, La letteratura universitaria: un magico caso; Nicola Martellozzo, Identità, confini ed etnie. La polarizzazione dell’immaginario etnico nel conflitto civile sud-sudanese; Enrico Milazzo, Genitorialità migrante; Mariachiara Modica, Autenticità e identità nell’arte africana: il caso di Yinka Shonibare MBE; Stefano Montes, La comparazione come prospettiva di analisi antropologica. Architettura, gastronomia e letteratura; Olimpia Niglio, “Risignificare” e rigenerare i luoghi di culto. Il caso dell’Albania; Dieter Paas, Sizilienforschung. Gli incontri e le interviste; Gaetano Pagano, Le immagini ritrovate di una festa e di una stagione di studi e ricerche; Salvatore Palidda, La guerra alle migrazioni: il fatto politico totale del XXI secolo; Silvia Pierantoni Giua, L’Islam oltre le semplificazioni e le banalizzazioni; Dario Pilo, Eat most, eat some, cut back on: cambiare dieta alle Isole Samoa; Alessandro Prato, Sul relativismo linguistico e le sue implicazioni antropologiche; Ninni Ravazza, Tonnara, il luogo del mito; Mario Sarica, Maria Costa, o delle mille voci della cultura popolare siciliana; Flavia Schiavo, Dance! Il corpo e l’anima. Conflittualità urbane a New York nel XIX secolo; Chiara Sebastiani, I racconti di Alessandria; Cristina Siddiolo, Lo yoga in Oriente e in Occidente: traduzioni interculturali; Maria Sirago, I capitani napoletani e siciliani a Odessa e nel Mar Nero (1815-1860); Davide Sirchia, L’Europa delle Patrie; Giuseppe Sorce,  Una lettura geografica oltre confine; Orietta Sorgi, Dialetto e inedite sonorità musicali; Roberto Sottile, Il sentimento del contrario nel teatro lirico di Nino De Vita; Laura Sugamele, La profanazione del corpo femminile in Bosnia: dallo stupro di guerra alla reificazione dell’identità; Emanuele Venezia, Italia e Tunisia: due Sud nel processo di accumulazione del capitale; Giulia Viani, #10YearsMigrationChallenge. Alcune osservazioni etnografiche sulle comunità mauriziane induiste a Palermo (2009-2019); Janne Vibaek, Per Pino Aiello, l’aiutante magico; Marcello Vigli, Un abbraccio simbolico; Francesco Virga, Gramsci nel tempo della frattura tra élites e popolo; Mariangela Vitrano, Sentirsi a casa. A partire da Jackson, Khosravi e Miller.

2-alianello-vecchio-aliano-mt-2015-ph-bertinotti

Alianello vecchio, Aliano (Mt), 2015 (ph. L. Bertinotti)

IL CENTRO IN PERIFERIA

Pietro Clemente, Invertire lo sguardo; Settimio Adriani, Dislivelli, uno strumento per la centralità di chi vive fuori dal centro; Luca Bertinotti, Autobiografia di una ricerca. La fotografia come documento contro l’abbandono; Lia Giancristofaro, Antropologia e piccoli paesi. La modernizzazione della tradizione come risorsa per la salvaguardia ambientale.

Dialoghi Mediterranei, n. 36, marzo 2019

 

Print Friendly and PDF

Article printed from Dialoghi Mediterranei: http://www.istitutoeuroarabo.it/DM

URL to article: http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/sommario-n-36/

Copyright © 2013-2020 Dialoghi Mediterranei. All rights reserved.