- Dialoghi Mediterranei - http://www.istitutoeuroarabo.it/DM -
L’utopia di Adriano Olivetti nella straordinaria vita di Franco Ferrarotti
Posted By Comitato di Redazione On 1 settembre 2016 @ 00:41 In Cultura,Letture | No Comments
Penso che le persone che cercano di vivere con consapevolezza, interrogandosi costantemente sulle vicende personali e pubbliche, che avvertono l’irriducibile precarietà della vita e l’inesorabile fluire della freccia del tempo, avvertano a un certo punto l’irrefrenabile impulso di fare un bilancio della propria vita, ripercorrendo le tortuose vie e i casuali incontri che fanno di noi ciò che siamo. È quel che fa Franco Ferrarotti in una sorta di trilogia (La concreta utopia di Adriano Olivetti, ed. Dehoniane, Bologna 2013; Un anno qualunque, Guida ed. Napoli 2015; I miei anni con Adriano Olivetti, Solfanelli, Chieti 2016) che, in qualche modo, ricostruisce la lunga, attiva, intensa e interessante vita dell’autore, le cui tappe più significative avevo avuto l’opportunità di vedere in un video nella ricorrenza del 90° genetliaco nell’aprile di quest’anno a Roma.
Avevo avuto il piacere d’incontrare il capostipite della numerosa congerie di sociologi e primo vincitore della cattedra di sociologia in Italia circa quaranta anni fa, in occasione di una ricerca interdisciplinare sul metodo biografico o raccolta di storie di vita, cui partecipavano sociologi, psicologi, antropologi e storici. Non lo avevo più visto dall’inizio degli anni ’90 a seguito del mio trasferimento in Sicilia e l’ho trovato, nonostante i suoi 90 anni, sempre pimpante, pieno di energia, grande affabulatore e dalla battuta facile.
Nei due testi della trilogia dedicati ad Adriano Olivetti, l’autore ripropone le idee, le iniziative e i progetti del grande e creativo imprenditore di Ivrea, che aveva fatto della Olivetti una multinazionale prestigiosa e che aveva prefigurato, ispirandosi a Emanuel Mounier, Jacques Maritain e Simone Weil, un progetto di fabbrica e di società più giusta ed egualitaria e una visione politica, oltre i partiti, attraverso una diffusa partecipazione dal basso e una crescita di una coscienza comunitaria. Ma, attraverso le idee e l’opera di Olivetti, il grande sociologo ci offre anche una serie di notizie autobiografiche, di cui pochi sono a conoscenza, come per esempio la sua attività politica e parlamentare.
Franco Ferrarotti aveva 22 anni quando ha incontrato Adriano Olivetti, e lo considera «uno degli incontri più importanti» della sua vita. Era appena ritornato da Londra, guadagnandosi da vivere traducendo testi inglesi e tedeschi, che gli affidava il grande scrittore Cesare Pavese, per le edizioni Einaudi. Da quell’incontro del 1948, cominciò una stretta collaborazione con Olivetti, che si protrasse fino al febbraio del 1960, anno della morte di quest’ultimo. Prima di quell’incontro, il futuro grande sociologo, su suggerimento di Vittorio Foa, uomo carismatico della sinistra italiana, aveva inviato un saggio a “Comunità”, la rivista di A. Olivetti. A quel tempo Ferrarotti frequentava ed era fiancheggiatore del Partito della sinistra cristiana, diretto da Adriano Ossicini e Franco Rodano insieme a Marisa Cinciari Rodano, Luciano Barca e Tonino Tatò, che sarà poi il segretario personale di Enrico Berlinguer.
Il pioniere della sociologia italiana ci restituisce un ritratto lusinghiero e concreto di Adriano Olivetti, in controtendenza rispetto alla pubblicistica ufficiale e al giudizio degli stessi politologi, che hanno spesso fatto celebrazioni di comodo o comunque riduttive del personaggio, usando espressioni come “imprenditore illuminato” o “utopista”e sottovalutando la funzione sociale dell’utopia, la cui assenza è all’origine della crisi della stessa società odierna. Ferrarotti, che era stato definito da Fabrizio Onofri il “Maometto di Olivetti”, mette in luce l’utopia concreta dell’imprenditore di Ivrea, al quale «più che comandare, premeva comprendere», impegnato a «umanizzare il potere economico e politico». Ma riteneva che questo fosse possibile soltanto attraverso la consapevole e autonoma iniziativa della classe operaia stessa, la quale può emanciparsi socialmente, politicamente ed economicamente per mezzo della partecipazione, insieme a quella delle popolazioni locali, per trasformarsi insieme, da soggetti passivi, in protagoniste del cambiamento. In altri termini, Olivetti prefigurava «una democrazia senza partiti politici», divenuti oligarchici, di cui aveva previsto la crisi molti decenni prima. Rifacendosi a Simone Weil, era convinto che tutto il potere dovesse essere restituito alle comunità locali, attraverso l’autogestione e auto-organizzazione della città, restituita ai cittadini. La rivitalizzazione dell’iniziativa dal basso era la conditio sine qua non per lo sviluppo della comunità, contro i pericoli di una degenerazione burocratica, per la possibilità di controllo e di correzione a breve scadenza riguardo agli effetti sulle persone. Proprio sull’idea olivettiana della democrazia dal basso, nel 1949 Ferrarotti partecipava a Ginevra, a nome del Movimento Comunità, alla fondazione dei Comuni d’Europa.
Infatti, un principio-cardine di Adriano Olivetti è stato quello della territorialità: la fabbrica non vive nel vuoto sociale ma vive e si sviluppa insieme alla comunità e nei legami con il territorio. Collegamento, quindi tra comunità di fabbrica e comunità territoriale. Inoltre, come evidenzia Ferrarotti, Olivetti aveva intuito il nesso tra industria e cultura, tanto da considerare le biblioteche dei centri comunitari parte integrante del salario operaio. La cultura veniva intesa come fattore di equilibrio politico del nuovo Stato, sia nel significato specifico di preparazione politica, sia nel significato più generale di conoscenza dei grandi problemi dell’umanità. Di contro, le insufficienze culturali e strutturali dei regimi democratici a base sociale limitata, come i nostri partiti politici, che non hanno più iscritti o poche migliaia, non sono in grado di assicurare la mobilitazione e la partecipazione di grandi masse sociali e ciò può fare paventare il rischio di dittature totalitarie.
Altro aspetto caratterizzante la personalità di Olivetti era la sua capacità di una visione globale, in linea con la teoria sistemica che si veniva affermando in quegli anni. Per Adriano Olivetti, «la comunità doveva essere concreta, visibile, tangibile, una comunità né troppo grande né troppo piccola, territorialmente definita, dotata di vasti poteri, che dia a tutte le attività quell’indispensabile coordinamento, quell’efficienza e quel rispetto della personalità umana, della cultura e dell’arte, che la civiltà dell’uomo ha realizzato nei suoi luoghi migliori». Una comunità molto piccola non permette uno sviluppo sufficiente dell’uomo e della stessa comunità, ma, all’opposto, una comunità troppo grande, come le metropoli, atomizzano l’uomo e lo depersonalizzano. La comunità garantisce lo spazio per la libertà d’iniziativa innovatrice e nello stesso tempo alimenta i rapporti interpersonali, che costituiscono la base di ogni esperienza umana.
Sul piano economico, il Movimento di Comunità si proponeva d’instaurare un’economia sociale non statalizzata ma sul modello di un’impresa caratterizzata da una compartecipazione pluralista. È a Ivrea che nasce l’idea di “Industria sociale autonoma” o ISA, sorta su un’inedita concezione della proprietà, né pubblica, destinata a dare luogo a carrozzoni burocratici, né privata, finalizzata a consacrare gli egoismi, ma piuttosto un diritto proprietario suddiviso: un quarto del potere azionario al Comune in cui risiede la fabbrica, un quarto agli operai e ai tecnici responsabili della produzione, un quarto al Politecnico di Torino per il contributo in termini di ricerca scientifica e un quarto infine ai vecchi proprietari.
Il Movimento di Comunità aveva già la consapevolezza che i problemi della produzione e del lavoro, della giustizia e dell’uguaglianza non potevano essere affrontati e risolti all’interno degli Stati nazionali ma che fosse essenziale un’organizzazione a livello sovranazionale. Il Movimento si presentò alle elezioni della terza legislatura (1958-1963), ma i risultati furono deludenti e fu eletto soltanto Adriano Olivetti che, dopo pochi mesi, si dimise a favore di Ferrarotti, primo dei non eletti. Fu in questa veste che al sociologo-deputato toccò commemorare alla Camera dei deputati il mitico imprenditore, morto tragicamente per infarto sul treno che lo portava in Svizzera il 27 febbraio 1960. Nel suo discorso, Ferrarotti faceva emergere la figura di Adriano Olivetti come quella di «un autentico riformatore, per temperamento e per intima convinzione intellettuale e morale», fautore di una democrazia sociale, non imposta dall’alto, ma che si sviluppa con la partecipazione delle popolazioni locali a tutti i livelli della vita associativa e in cui il Mezzogiorno era considerato il banco di prova decisivo della democrazia italiana.
Un anno qualunque è la ricostruzione ordinata di appunti di un diario relativo all’anno 1965, in cui l’autore annotava frammenti della sua vita quotidiana pubblica e privata: dall’attività didattica all’università, all’attività politica, alle relazioni coi colleghi, agli incontri con personalità scientifiche internazionali, alle relazioni familiari e quant’altro. Nella prima pagina del primo gennaio, l’autore inizia con l’enucleazione dei libri che deve terminare, annota che si è dimesso da parlamentare, dall’Einaudi, dall’Olivetti, dall’OECE, per fare ricerca e scrivere e confessa anche di essere «il figlio degenere della splendida oralità contadina…di parlare di qualunque cosa come Socrate o Cristo o Confucio», ma di non sapere scrivere. Eppure – annota – «se non scrivessi, morirei». Molti sono i personaggi che Ferrarotti ha incontrato nella sua vita, da Claude Lèvi-Strauss, uno dei maggiori antropologi culturali, a Cesare Musatti, uno dei più importanti psicoanalisti italiani; dal grande sociologo Alain Touraine, studioso del conflitto e dell’azione sociale al noto psicologo sociale Serge Moscovici; da Raymond Aron, noto studioso della società industriale, a Ralf Dahrendorf, della London School of Economics and political Sciences, insignito del titolo di baronetto dalla regina Elisabetta; ed ancora il sociologo del diritto Renato Treves, lo storico Paolo Alatri, lo scienziato Robert Oppenheimer, il politologo Giovanni Sartori, il filosofo Nicola Abbagnato, l’allora presidente del Senato Cesare Merzagora, a cui riferirà della ricerca sulla mafia in Sicilia, al politologo Robert Dahl e a Gianni Agnelli e ancora tanti altri.
Molte sono anche le riflessioni e le annotazioni presenti nel diario: da quelle su Karl Marx e in particolare sul concetto di alienazione e sul razionalismo weberiano, a quelle sulla società industrializzata, sulla possibilità di umanizzazione del potere, sul lavoro di ricerca e sulla critica al burocraticismo, definito il male assoluto della società italiana. Non mancano mai il ricordo e il riferimento ad Adriano Olivetti e la necessità di tenere vivo la sua figura, senza cedimenti alla retorica, «non il nome ecc….No, tener vivo l’insegnamento. Il mio è un modo come un altro di esprimere gratitudine a delle idee».
I molteplici impegni, incontri, i viaggi continui in America e in altre parti del mondo s’intrecciano con la sua vita privata e con le sue vicende personali e familiari, senza tralasciare le taglienti e aggressive critiche che spesso i figli rivolgono ai genitori e su cui scrive, con l’arguzia che lo contraddistingue: «forse davvero i figli bisogna mangiarli», evocando il mito di Saturno. Oppure consegna annotazioni come le seguenti: «marito e moglie. Tragedia e commedia della diffidenza reciproca»: «Le famiglie come nidi di vipere. L’eccesso di vicinanza uccide». Giudizi tranchant come quelli sui personaggi che incontra o sul mondo accademico o sull’ambiente della sociologia, disciplina «giudicata da persone che non sanno nulla, la cui ignoranza è ancora superiore, se possibile, alla presunzione», affermazioni che sono consustanziali alla personalità dell’emerito professore, che muove da una necessità, una pulsione che lo spinge con franchezza e spontaneità a dire quel che pensa e che si coniuga con il suo ribellismo e col rifiuto di ogni ipocrisia e formalismo. Ma esprime anche la consapevolezza della sua indole creativa e originale che, spesso, gli attira giudizi e di “narcisista” e di “presuntuoso”, appellativi che, d’altronde, il professore, con la schiettezza che lo caratterizza, considera i suoi “nemici interni”.
________________________________________________________________
________________________________________________________________
Article printed from Dialoghi Mediterranei: http://www.istitutoeuroarabo.it/DM
URL to article: http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/lutopia-di-adriano-olivetti-nella-straordinaria-vita-di-franco-ferrarotti/
Click here to print.
Copyright © 2013-2020 Dialoghi Mediterranei. All rights reserved.